Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, sabato 20 nuovo Consiglio d'Indirizzo
Inserito da (Redazione), venerdì 19 gennaio 2018 20:22:54
È convocato per domani, sabato 20 gennaio, alle 11, a Napoli, presso gli uffici della Giunta Regionale Campania di via Lucia, il Consiglio Generale di Indirizzo della Fondazione Ravello, All'ordine del giorno, oltre alle comunicazioni del Presidente e all'approvazione del verbale della seduta precedente, la presentazione della relazione dei direttori artistici Alessio Vlad e Laura Valente sulle attività da svolgere nel 2018, con specifico riferimento a Festival estivo. Non mancheranno riferimenti ad altri argomenti pertinenti.
Intanto il segretario generale Ermanno Guerra ha ratificato il rinnovo dei contratti per il 2018, alle entità operanti a Villa Rufolo, dal servizio biglietteria al giardinaggio, in attesa del rinnovo, da parte della Regione Campania, del contratto di affidamento del complesso monumentale alla Fondazione Ravello in scadenza nei primi giorni di febbraio.
Da Viale Wagner si continua a sperare in una messa a sistema dei tre beni (con Villa Rufolo Auditorium e Villa Episcopio) anche se l'interesse della politica attualmente tutto focalizzato sulle elezioni del prossimo 4 marzo.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103116101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...