Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: sabato la firma di segretario generale e direttori artistici
Inserito da (Redazione), venerdì 15 gennaio 2016 19:16:02
Saranno formalizzate domani (sabato 16 dicembre) a Napoli, con la firma dei contratti, le nomine del nuovo segretario generale della Fondazione Ravello, Renato Quaglia, e dei due direttori artistici del Ravello Festival Alessio Vlad e Laura Valente.
Alle 16, a Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, si discuterà, inoltre, della situazione economica e soprattutto dei contratti di manager e addetti ai diversi settori. Ancora nessuna notizia ufficiale del rinnovo della figura del direttore di Villa Rufolo.
La scadenza del contratto di locazione di Villa Rufolo rispolvera il progetto Ravello: il monumento civile più rappresentativo della Città della Musica, con Villa Episcopio (entrambe di proprietà regionale) e l'auditorium Oscar Niemeyer (di proprietà comunale) dovranno realmente viaggiare di pari passo sotto l'egida della Fondazione Ravello, guidati da tre diversi manager che dovranno coordinarsi tra loro. Di questo se ne occuperà da subito il nuovo segretario generale che gode della piena fiducia del presidente Maffettone.
Stando a quanto sostengono i bene informati, rispetto a quello stilato nove anni fa il nuovo contratto di locazione di Villa Rufolo sarà totalmente rivisitato. Per Villa Episcopio Quaglia dovrà cercare di sbloccare i lavori di restauro cominciati alla fine dell'agosto scorso e durati solo poche settimane, giusto il tempo per gli operai di fissare le reti di recinzione e delimitare il cantiere.
In ossequio alle strategie attuate negli ultimi quattro anni e mezzo, il Comune potrebbe affidare l'auditorium alla Fondazione solo se continuerà ad avere la conferma del un ruolo di prim'ordine che gli compete nelle scelte determinanti. Il presidente Maffettone, un ottimista per natura, spiega che «bisogna separare la politica locale dalla Fondazione per decenza intellettuale».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105419106
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...