Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello senza una guida: ente allo sbando attende commissariamento

Politica

Fondazione Ravello senza una guida: ente allo sbando attende commissariamento

Nella settimana entrante, però, da Palazzo Santa Lucia dovrebbe essere ufficializzato il nome di colui che in tempi brevi dovrà traghettare la Fondazione verso il nuovo corso partendo dalla modifica statutaria e la nomina dei nuovi "attori"

Inserito da (redazionelda), domenica 6 gennaio 2019 16:50:37

A Ravello sono giorni di trepidante attesa, questi di inizio anno. In gioco il futuro politico della Città della Musica che, come sempre, passa dalla Fondazione Ravello. L'ente che organizza il festival musicale e che gestisce la Villa Rufolo è chiamato a voltare pagina dopo la scadenza, il 31 dicembre scorso, degli organi statutari, ovvero il presidente e i consigli d'indirizzo e d'amministrazione.

Sebastiano Maffettone, scomparso dai radar da sette mesi oramai, sembra essersi finalmente liberato di questa incombenza (presidenza della Fondazione), scappando via senza nemmeno lasciare un saluto alla cittadina che aveva creduto nel suo ruolo di fine intellettuale e nel suo lavoro.

Dalla Regione Campania, che ha la magna pars (in virtù dei cospicui finanziamenti che elargisce per lo svolgimento delle attività, circa 2 milioni di euro l'anno), ancora nessun segnale circa l'oramai atteso commissariamento avallato dal Comune di Ravello (socio minoritario con la Provincia di Salerno) che richiede l'ingresso del Mibac.

Nella settimana entrante, però, da Palazzo Santa Lucia dovrebbe essere ufficializzato il nome di colui che in tempi brevi dovrà traghettare la Fondazione verso il nuovo corso partendo dalla modifica statutaria e la nomina dei nuovi "attori" (relativamente alla governance e al comparto operativo) in vista del Ravello Festival 2019 restano tante le incognite. Prima di tutto modificare lo statuto così da snellirne la macchina amministrativa secondo le desiderata del presidente De Luca. Intanto dal 1° gennaio l'ente risulta privo della maggior parte dei collaboratori, a tempo determinato, il cui contratto è scaduto il 31 dicembre. Dai tre direttori artistici ai responsabili di ufficio stampa e comunicazione, dai responsabili degli uffici di contabilità e rendicontazione al consulente legale: persino il segretario generale Ermanno Guerra non risulta essere in carica, con i bilanci di previsione di Villa Rufolo 2018 non vagliati e non del tutto approvati dal Consiglio Generale d'Indirizzo (non si sa se decaduto o in regime di prorogatio).

Ad oggi la Fondazione Ravello, che dà lavoro a sette dipendenti con contratti in essere, non ha una guida: e stasera la forza lavoro in campo per il concerto dell'artista Eduardo De Crescenzo in auditorium sarà ridotta. Di sicuro è questo un periodo molto complicato per la Fondazione Ravello, da sette mesi, oramai, destinata a vivere nell'incertezza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103614100

Politica

Politica

America’s Cup. Ferrante: “Napoli protagonista nel mondo, opportunità storica“

"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...

Politica

Il Ministro Valditara a Mercato San Severino per l'incontro promosso dal professor Tommasetti

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...

Politica

Scala, 19 maggio il Consiglio Comunale: all’ordine del giorno anche modifica statuto Azienda Speciale Consortile “Cava-Costa d’Amalfi”

Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...

Politica

Mes, Piero De Luca: «Governo di irresponsabili. Si calendarizzi nostra Pdl di ratifica»

"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno