Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: udienza Tar celebrata ieri, si attende pubblicazione responso
Inserito da (Redazione), venerdì 17 luglio 2015 17:14:05
(ANTEPRIMA) Si è celebrata ieri, giovedì 16 luglio, la tanto attesa udienza camerale attraverso cui il Tribunale Amministrativo Regionale, sezione di Salerno, è chiamato ad esprimersi circa il commissariamento della Fondazione Ravello voluto dalla Regione Campania. Oltre un centinaio i ricorsi da esaminare, con la questione Fondazione al 75esimo posto. La discussione si è prolungata fino a sera con il presidente Amedeo Urbano (relatore Severini) che si è riservato ancora qualche giorno per esaminare le carte, in considerazione della delicatezza della questione alla quale, come già ampiamente annunciato, i legali della maggioranza dei consiglieri insediatisi il 24 gennaio scorso, rappresentanti il Comune di Ravello, la Provincia di Salerno e l'Ente Provinciale per il Turismo, al primo ricorso avverso il commissariamento, avevano presentato motivi aggiunti avverso la successiva delibera di giunta regionale, la numero 204 del 15/04/2015, con la quale venivano esplicati i poteri sostitutivi del commissario rispetto anche al Consiglio di Indirizzo e di Amministrazione (oltre che del presidente).
In ogni caso il responso non sarà pubblicato pima di martedì 21 luglio.
Due le possibilità più acclarate: un'ordinanza cautelare o una sentenza breve.
Intanto prosegue incessante, su due fronti, l'attività della Fondazione Ravello: da una parte il Festival, entrato nel vivo, dall'altra i lavori di restauro delle facciate di Villa Rufolo che dovrebbero completarsi, secondo cronoprogramma, entro la fine di ottobre, con la nomina del commissario Antonio Naddeo che scadrebbe il 17 settembre prossimo.
Ma da qui alla prossima primavera potrebbero mutare radicalmente gli equilibri sullo scacchiere politico ravellese in considerazione di alcune imminenti scadenze politiche.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101418109
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...