Tu sei qui: PoliticaFonderie Pisano, Cammarano (M5S) contro delocalizzazione da Salerno a Buccino: «De Luca aveva detto di volerle chiudere»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 16:45:55
Il dibattito sulla delocalizzazione delle Fonderie Pisano, un tema caldo che da tempo preoccupa cittadini e attivisti, è tornato alla ribalta grazie all'intervento di Michele Cammarano, capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione Aree Interne. In una dichiarazione rilasciata recentemente, Cammarano ha espresso la sua totale contrarietà al trasferimento dell'impianto industriale da Salerno a Buccino, sottolineando i rischi ambientali e la contraddizione con le precedenti dichiarazioni del governatore De Luca.
"Lo scorso 31 luglio l'azienda ha presentato una nuova documentazione alla Regione Campania per ottenere il provvedimento autorizzativo (Paur) necessario al trasferimento delle Fonderie Pisano da Salerno a Buccino. Questa mossa ci preoccupa notevolmente", ha affermato Cammarano. L'esponente del Movimento 5 Stelle ha ricordato come, solo pochi mesi fa, il governatore De Luca avesse dichiarato l'intenzione di chiudere le Fonderie, una posizione che ora sembra essere messa in discussione dal progetto di delocalizzazione.
Cammarano ha inoltre sottolineato l'importanza di proteggere le aree interne della Campania, che sono tutelate dalla Strategia Nazionale Aree Interne, un piano che mira a promuovere uno sviluppo sostenibile e a salvaguardare l'ambiente. "Trasferire le Fonderie Pisano a Buccino non solo contrasterebbe con quanto dichiarato dal governatore, ma minerebbe anche i principi di tutela ambientale previsti per queste aree", ha aggiunto.
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle ha poi lamentato il fatto che la sua proposta di legge, elaborata in collaborazione con l'Associazione Radici e presentata due anni fa, non abbia ancora trovato spazio in Commissione. Questa legge, secondo Cammarano, avrebbe regolamentato in modo rigoroso gli insediamenti industriali nelle aree interne e di pregio naturalistico, rappresentando una risposta concreta al problema delle Fonderie Pisano.
Cammarano ha concluso il suo intervento lanciando un appello urgente: "Chiediamo con urgenza una calendarizzazione immediata della proposta di legge in Commissione e invitiamo tutte le forze politiche a sostenere una crescita economica che rispetti le esigenze di tutela ambientale e tenga conto della salute dei cittadini".
Fonte: Il Vescovado
rank: 101413104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...