Tu sei qui: PoliticaFonderie Pisano, Cammarano (M5S) contro delocalizzazione da Salerno a Buccino: «De Luca aveva detto di volerle chiudere»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 16:45:55
Il dibattito sulla delocalizzazione delle Fonderie Pisano, un tema caldo che da tempo preoccupa cittadini e attivisti, è tornato alla ribalta grazie all'intervento di Michele Cammarano, capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione Aree Interne. In una dichiarazione rilasciata recentemente, Cammarano ha espresso la sua totale contrarietà al trasferimento dell'impianto industriale da Salerno a Buccino, sottolineando i rischi ambientali e la contraddizione con le precedenti dichiarazioni del governatore De Luca.
"Lo scorso 31 luglio l'azienda ha presentato una nuova documentazione alla Regione Campania per ottenere il provvedimento autorizzativo (Paur) necessario al trasferimento delle Fonderie Pisano da Salerno a Buccino. Questa mossa ci preoccupa notevolmente", ha affermato Cammarano. L'esponente del Movimento 5 Stelle ha ricordato come, solo pochi mesi fa, il governatore De Luca avesse dichiarato l'intenzione di chiudere le Fonderie, una posizione che ora sembra essere messa in discussione dal progetto di delocalizzazione.
Cammarano ha inoltre sottolineato l'importanza di proteggere le aree interne della Campania, che sono tutelate dalla Strategia Nazionale Aree Interne, un piano che mira a promuovere uno sviluppo sostenibile e a salvaguardare l'ambiente. "Trasferire le Fonderie Pisano a Buccino non solo contrasterebbe con quanto dichiarato dal governatore, ma minerebbe anche i principi di tutela ambientale previsti per queste aree", ha aggiunto.
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle ha poi lamentato il fatto che la sua proposta di legge, elaborata in collaborazione con l'Associazione Radici e presentata due anni fa, non abbia ancora trovato spazio in Commissione. Questa legge, secondo Cammarano, avrebbe regolamentato in modo rigoroso gli insediamenti industriali nelle aree interne e di pregio naturalistico, rappresentando una risposta concreta al problema delle Fonderie Pisano.
Cammarano ha concluso il suo intervento lanciando un appello urgente: "Chiediamo con urgenza una calendarizzazione immediata della proposta di legge in Commissione e invitiamo tutte le forze politiche a sostenere una crescita economica che rispetti le esigenze di tutela ambientale e tenga conto della salute dei cittadini".
Fonte: Il Vescovado
rank: 105413107
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...