Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFonderie Pisano, M5S deposita interrogazione alla Camera dei Deputati e in Consiglio regionale

Politica

Tutela ambientale e salute pubblica

Fonderie Pisano, M5S deposita interrogazione alla Camera dei Deputati e in Consiglio regionale

Il Vicepresidente della Camera dei Deputati Sergio Costa e il Consigliere regionale Michele Cammarano: “Chiediamo l’immediata sospensione delle attività dell’impianto”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 giugno 2025 14:49:26

"La sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo del 6 maggio scorso certifica in modo inequivocabile ciò che denunciamo da anni: le Fonderie Pisano rappresentano un pericolo concreto per la salute dei cittadini della Valle dell'Irno. Ora che anche i giudici di Strasburgo hanno accertato la gravità della contaminazione e l'inerzia delle istituzioni, chiediamo l'immediata sospensione delle attività dell'impianto e la revisione del Decreto 85/2020, con il quale la Regione Campania ha rilasciato una nuova Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) senza previa Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), consentendo alle Fonderie di proseguire le attività per ulteriori dodici anni. È tempo che la Regione eserciti le sue responsabilità: la salute pubblica viene prima di ogni altro interesse. Serve subito un tavolo tecnico con Comune, ARPAC, ASL e associazioni per concordare un piano di emergenza sanitario e ambientale. Non si può perdere altro tempo". Dichiara il presidente della Commissione Aree interne e capogruppo del M5S Michele Cammarano, che sul tema ha depositato un'interrogazione alla giunta regionale.

"Con questa interrogazione vogliamo mettere il Governo davanti a una realtà chiara e urgente: la tutela della salute e dell'ambiente nella Valle dell'Irno non può più essere rimandata — dichiara Sergio Costa, firmatario di un'interrogazione alla Camera —. Allo stesso tempo, siamo consapevoli dell'importanza delle maestranze e del lavoro, motivo per cui riteniamo necessario avviare un percorso di delocalizzazione della produzione, accompagnato da misure di riconversione e sostegno occupazionale. La politica deve trovare un equilibrio responsabile, traducendo la sentenza della Corte Europea in azioni concrete che mettano al primo posto la vita delle persone, senza dimenticare chi lavora".

"Queste interrogazioni rendono evidente in maniera chiara, nero su bianco, le proposte, le esigenze e le denunce che in questi anni abbiamo più volte presentato e che sono anche all'interno della condanna della CEDU. Ci aspettiamo che presto il Governo nazionale risponda positivamente e comunichi come intende muoversi, per inchiodare alle proprie responsabilità anche gli Enti su citati, affinché applichino le istanze, le affermazioni, le decisioni della condanna della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Esprimiamo pertanto gratitudine all'onorevole Costa ed al consigliere Cammarano, che con questo importante strumento, hanno dato voce alle centinaia di vittime che non possono più far sentire il loro grido di dolore dalla Valle dell'Irno, perché morte o ammalate di gravi patologie causate dall'inquinamento atmosferico". Così, Lorenzo Forte, presidente dell'associazione "Salute e Vita".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10316102

Politica

Politica

Ravello, nel Consiglio Comunale dell'8 settembre la proposta di affidamento gestione rifiuti alla Miramare

È stato convocato per lunedì 8 settembre alle ore 18.00, presso Palazzo Tolla, il Consiglio Comunale in seduta straordinaria. Quattro i punti all'ordine del giorno che saranno discussi dall'assise cittadina. Si partirà con le comunicazioni del Sindaco, per poi affrontare il tema dei lavori di somma urgenza...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): “Con le nuove misure il Governo Meloni mantiene gli impegni”

"Il pacchetto di provvedimenti approvato ieri dal Consiglio dei ministri rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione delle libere professioni in Italia. Come Fratelli d'Italia e come maggioranza di centrodestra, avevamo assunto un impegno preciso: restituire dignità e centralità...

Politica

Fratelli d’Italia. Iannone: “Grazie ai gruppi parlamentari per aver scelto la Campania per manifestazione Spazio Sud”

"Ancora una volta i Gruppi Parlamentari di Fratelli d'Italia hanno scelto la Campania per tenere un'importante iniziativa che, questa volta, affronterà i temi del Mezzogiorno. Il 12 e 13 settembre 2025 saremo a Capaccio-Paestum (Salerno) per tenere la manifestazione dal titolo 'Spazio Sud': Ministri,...

Politica

Sanità, Saiello (M5S): “No a un Accordo Integrativo Regionale che penalizza i medici di famiglia”

"Il prossimo 10 settembre sarò al fianco dei medici di famiglia, davanti alla sede della Giunta regionale, per ribadire la nostra contrarietà a una bozza di Accordo Integrativo Regionale che impone obblighi aggiuntivi e scarica responsabilità improprie sui medici". Dichiara il consigliere regionale del...