Tu sei qui: PoliticaFondi Sviluppo e Coesione, De Luca: «Ora rapida firma dell'intesa in un clima di solidarietà nazionale»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 maggio 2024 07:29:03
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che sancisce l'obbligo, per il ministero guidato da Raffaele Fitto, di stipulare anche con la Campania l'accordo di coesione - già concluso con la maggior parte delle Regioni - che consentirà di erogare fondi per 6 miliardi di euro, il governatore Vincenzo De Luca chiede una «rapida conclusione».
«L'importante sentenza del Consiglio di Stato - ha detto in una nota - pone termine a una vicenda complessa e stabilisce la cornice entro la quale concludere l'iter amministrativo per stipulare l'accordo di coesione con la Campania e con le altre regioni del Sud che non lo hanno ancora sottoscritto. Lo stesso governo nazionale, in occasione del "Decreto coesione" aveva annunciato l'orientamento di concludere entro giugno tali accordi. E questo ora è possibile in un contesto di chiarezza. Ora è il momento di mettersi al lavoro».
«Credo che avvertiamo tutti - governo nazionale e governo regionale - la responsabilità di corrispondere alle attese delle nostre comunità, delle imprese, degli amministratori. Credo sia nostro dovere arrivare a una rapida conclusione in un clima di solidarietà nazionale e di rispetto reciproco. Comprendiamo che di tutto hanno bisogno le nostre famiglie, meno che di tensioni e incertezze. Anche trasmettere serenità alla nostra gente è un dovere che deve accomunare tutti noi», ha chiosato.
Dal canto suo, il Ministro ha commentato: «Risultano incomprensibili le reazioni festanti. La sentenza, che pure contiene alcuni 'elementi singolari', non modifica in alcun modo l'iter di definizione dell'accordo».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 109014106
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...