Tu sei qui: PoliticaForza Italia ed Udc, venti di crisi
Inserito da (admin), lunedì 26 gennaio 2004 00:00:00
Acque agitate nella maggioranza. Mentre continua il braccio di ferro tra Messina ed i dissidenti, nell'Udc il segretario cittadino risponde a muso duro a Fasano e Laudato. Il gruppo di Forza Italia, guidato da Antonella Gaeta ed ispirato dall'assessore Antonio Barbuti, è ancora sull'Aventino in attesa che Messina chiarisca. «È il nostro ruolo di consigliere comunale - afferma Giovanni Campanile - che viene continuamente mortificato. Non è la visibilità a sollecitarci, ma la dignità di uomini e di esponenti politici». Rincara la dose Antonella Gaeta, coordinatrice cittadina: «Abbiamo chiesto che venga data una risposta forte e concreta alle nostre richieste, che sono della città. Il disagio è sotto gli occhi di tutti e come partito, primo per consensi, non possiamo sottrarci alle nostre responsabilità. Messina non può far finta di niente». Gli azzurri dissidenti sono decisi a continuare nella loro protesta. Intanto, nell'Udc si è ai ferri corti. Nei giorni scorsi il segretario cittadino Eligio Canna aveva invitato per giovedì 29 gli assessori ed il gruppo consiliare ad un confronto libero, per delineare una proposta politica coerente con le esigenze della comunità cavese. Sferzanti le risposte del gruppo di Laudato e Fasano. «Chi è Canna che ci convoca? Non lo riconosciamo come segretario, anzi chiediamo al segretario provinciale di accelerare i tempi per un congresso. È l'unica sede nella quale possiamo discutere linee politiche, impegni e responsabilità», sbotta Laudato. Eligio Canna non si sottrae allo scontro: «La risposta di Laudato è quella di chi, richiamato al rispetto delle regole, se ne sottrae in modo arrogante. Ma credo che non potrà continuare più a fare il funambulo della politica. L'Udc è un partito. Forse lui non sa che cosa significhi partito, avendone cambiati molti senza coglierne il senso e la coerenza morale». Per Fasano il discorso è diverso: non è stato convocato perché è solo un iscritto, non è né consigliere comunale, né assessore. «Aspira - è la frecciata di Canna - alla carica di segretario. Si accomodi, mostri di diventare il collante nel partito e nella coalizione. La sua esperienza passata in Forza Italia, dove ha ricoperto l'incarico di coordinatore e di assessore nella Giunta Messina, non parla in questi termini». E chiude quella che lui ritiene una vera e propria querelle: «Noi giovedì saremo presenti. Se qualcuno vuol disertare, la responsabilità è solo sua. Noi stiamo lavorando tutti perché l'Udc si accrediti nella città come il partito dei moderati e delle regole, e per tutti senza privilegi».
Fonte: Il Portico
rank: 10906106
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...