Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaForza Italia-Pdc, Giunta a due

Politica

Forza Italia-Pdc, Giunta a due

Inserito da (admin), mercoledì 3 novembre 2004 00:00:00

In salita la soluzione della crisi a Palazzo di Città. In arrivo, in attesa della definizione del quadro politico, una Giunta a due, Forza Italia e Pdc, con l'appoggio esterno dell'Udc. Nella giornata di oggi, intanto, l'opposizione presenta la richiesta di convocazione del Consiglio comunale, con all'ordine del giorno la mozione di sfiducia al sindaco. La crisi stenta a trovare sbocco. In An è in atto un duro, ma leale confronto tra le colombe ed i falchi, tra coloro che invitano la delegazione a sedersi al tavolo delle trattative, sulla base del documento redatto nelle settimane scorse, e quanti, ritenendo Messina inaffidabile politicamente, vogliono chiudere definitivamente. Intanto, Fi, Udc e Pdc ritengono di dover perseguire fino in fondo la possibilità di ricostruire l'unità della Casa delle Libertà, ma anche di assicurare il governo della città. Di qui la soluzione di una Giunta con assessori senza deleghe, formata solo da Forza Italia e Partito Democratico Cristiano. L'Udc appoggia dall'esterno l'Amministrazione, in attesa che si chiarisca definitivamente la situazione. «Il nostro obiettivo è la ricomposizione dell'unità della Casa delle Libertà - spiega il leader dell'Udc, Giovanni Baldi - ma non ci sottraiamo al dovere di sostenere la Giunta Messina. Anche per offrire ad An tutte le garanzie che perseguiamo congiuntamente per il buon governo della città, abbiamo deciso di appoggiare la Giunta, pur senza farne parte». Una soluzione, questa, che non potrà durare una legislatura, ma certamente dovrà avere limiti ragionevoli. Nella giornata di oggi, intanto, i gruppi dell'opposizione (Ds, Verdi, Margherita, Rfc) presenteranno la richiesta di convocazione del Consiglio comunale, con all'ordine del giorno la mozione di sfiducia al sindaco. «Inviteremo il gruppo di An e quanti in queste settimane hanno apertamente sfiduciato Messina a firmare la mozione. Non lo faranno? Allora il loro no non era convinto, ma solo strumentale», dichiara il capogruppo di Patto per Cava, Enzo Passa. L'ex presidente del Consiglio, Pasquale Pisapia, aggiunge: «Stanno tentando di restituire vita a ciò che è morto da tempo, la fiducia nel sindaco e nella sua azione politico-amministrativa. Sensibilità politica vorrebbe che, di fronte ad un no deciso di An, a tentennamenti di uomini del suo stesso partito, perplessità e dubbi dell'Udc, a tentativi di faide interne in Forza Italia, vedi il no a Petrillo di alcuni azzurri, Messina desse le dimissioni. Ma non lo farà mai».

Fonte: Il Portico

rank: 10177100

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...