Tu sei qui: PoliticaForza Italia, scoppia il caso Adinolfi
Inserito da (admin), giovedì 2 novembre 2006 00:00:00
Convocato per lunedì prossimo il Consiglio comunale. All'ordine del giorno, tra gli altri argomenti, la lettura delle linee programmatiche dell'Amministrazione Gravagnuolo. Mentre nella giornata di ieri il primo cittadino ha incontrato le delegazioni dei partiti e delle associazioni del tavolo del centrosinistra, in Forza Italia scoppia il caso Adinolfi, dopo la nomina a commissario dell'avv. Daniele Angrisani.
Ripresa piena delle attività dei partiti e della stessa Amministrazione. Lunedì prossimo il Consiglio comunale è chiamato soprattutto ad approvare le linee programmatiche di mandato del sindaco Gravagnuolo. Ed è su questo punto che FI ed An appunteranno le loro critiche. «Se il progetto di Cava città della qualità lo dobbiamo cogliere dai primi atti della Giunta Gravagnuolo, allora possiamo dire che siamo alla sua conclusione: è un vero disastro», afferma Luigi Napoli, capogruppo di An. Ma Gravagnuolo non raccoglie. Martedì ha incontrato il gruppo di maggioranza, ieri i partiti e le associazioni del tavolo del centrosinistra che lo indicarono sindaco della città. «Ho riscontrato la stessa ansia di partecipazione e coesione della campagna elettorale. Insieme lavoreremo per la città».
Intanto, nel centrodestra scoppia il caso Adinolfi, che aveva sollevato problemi di metodo nell'indicazione del nuovo commissario cittadino, l'avv. Daniele Angrisani. Nella querelle si inserisce il capogruppo alla Provincia, Franco Annunziata, che in un comunicato stampa si associa alle rimostranze del consigliere Adinolfi. Critica il metodo seguito per sceglierlo, sospettabile di verticismo e scarso coinvolgimento dei rappresentanti politici del territorio. «Questo modo di fare - afferma Franco Annunziata - denuncia l'assenza di una strategia unitaria di guida del partito, che si risolve in tensioni, strappi col territorio e coi quadri intermedi». Di qui l'invito al commissario provinciale Pepe di convocare la consulta provinciale per coordinare le iniziative e decisioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10057102
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...