Tu sei qui: PoliticaFoscari: "Cava continua a toccare il fondo"
Inserito da Mariangela Chiagano (admin), giovedì 8 settembre 2005 00:00:00
Il degrado politico a Cava de'Tirreni sembra non conoscere fine. Lo dimostrano le ultime gravi schermaglie, a colpi di manifesti, con le relative denunce politiche in merito ad "incarichi d'oro" dispensati da Alleanza Nazionale a Giovanni Baldi e Marco Galdi. In merito a questa delicata situazione, ecco le considerazioni del cavese Giuseppe Foscari, consigliere provinciale presso la Giunta Villani, capogruppo di Rifondazione Comunista, nonché docente universitario di Storia dell'Europa alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Salerno: «Sulla questione pende, alla Magistratura, un esposto del movimento civico "Città Unita", sempre attento a denunciare il deprecabile decadimento morale della città. Non intendo occuparmi delle eventuali conseguenze giudiziarie, se accertate, perché, ripeto, è competenza della Magistratura, ma osservo quanto segue. In primis, la classe politica del centrodestra non può essere certo considerata rappresentativa degli interessi della città. Inoltre, lo scontro interno alla Casa delle Libertà appare evidentissimo, ma non avviene sulla base di ragionamenti politici o su diversi progetti per la città, ma per vicende di dubbia eticità politica e per interessi solo personali. Poi, ancora: Cava continua a toccare il fondo, perché la ricaduta di questi comportamenti sulla città è disastrosa, in quanto si legittima la pratica clientelare, si diffonde l'idea che la politica sia solo il luogo degli affari e degli intrighi, si diffonde un degrado culturale che si aggiunge alla crisi economica dei settori produttivi della città, si diffonde, ancora, una pericolosa sfiducia nelle istituzioni e nei suoi uomini. In conclusione, si può di certo affermare che bisogna ancora lottare per raggiungere quel giusto grado di equilibrio e di maturità affinché la politica possa essere il luogo principe del dibattito, del confronto democratico, ma anche del primato dell'eticità e dell'interesse generale».
Fonte: Il Portico
rank: 10925103
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...