Tu sei qui: PoliticaFoto e video a Positano: da oggi servirà autorizzazione e si dovrà pagare
Inserito da (redazionelda), domenica 29 ottobre 2017 12:11:53
Il Comune di Positano ha approvato, nel corso del Consiglio comunale del 3 ottobre, un apposito regolamento per le riprese fotografiche, cinematografiche e video effettuate sulle aree pubbliche del territorio comunale. Da ora in avanti le attività per finalità private, scientifiche, culturali, editoriali-commerciali, pubblicitarie, cinematografiche o televisive dovranno rispettare scrupolosamente le nuove disposizioni. Innanzitutto bisognerà presentare istanza di autorizzazione al Comune di Positano almeno 30 giorni precedenti l'inizio dei servizi foto, video o cinematografici, dichiarando l'oggetto delle riprese e il loro utilizzo.
Saranno gratuite le riprese terrestri con finalità editoriali (ad esempio programmi televisivi, giornali, riviste, intrattenimento e documentari). Per realizzare un book fotografico a scopo pubblicitario, invece, bisognerà sborsare 1000 euro, 2mila per riprese video e cinematografiche che include il pagamento dei diritti delle riprese ed eventuale occupazione suolo pubblico.
Nessun costo per matrimoni e ricorrenze private ma si dovrà comunque presentare una comunicazione al Comune almeno 10 giorni prima dell'evento.
Assolutamente vietato l'utilizzo dei droni, anche se professionali e con titoli abilitativi, fatti salvi casi particolari che dovranno comunque essere sottoposti al vaglio dell'Amministrazione comunale.
Del controllo al rispetto del regolamento è preposta la Polizia Municipale: per le violazioni previste sanzioni amministrative da 75 a 500 euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109777100
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...