Tu sei qui: PoliticaFrana Amalfi, Cirielli (FdI): «Governo intervenga con prontezza, Costiera Amalfitana non resti isolata»
Inserito da (redazioneip), martedì 2 febbraio 2021 15:30:43
«Dopo l’ennesimo cedimento verificatosi, questa mattina, ad Amalfi (Salerno), auspico che il ministro delle infrastrutture Paola De Micheli intervenga con prontezza per favorire, attraverso gli Enti competenti, la messa in sicurezza dei luoghi coinvolti a tutela della pubblica incolumità». Queste le parole, affidate ad una nota stampa, del il Questore della Camera e deputato salernitano di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli.
«La frana di oggi sta già comportando enormi disagi alle famiglie residenti nella zona, alcune delle quali sono state evacuate, e agli automobilisti che percorrono quotidianamente la Strada Statale 163. Il Governo, seppur in carica per affari correnti, non può restare a guardare, ma deve agire con urgenza per garantire la sicurezza degli abitanti e dei frequentatori e della Costiera Amalfitana. Questa situazione, inoltre, rischia di aggravare anche la già difficile situazione economica delle attività ricettive, turistiche e di ristorazione. Lo Stato, dunque, faccia la sua parte ed eviti che la Costiera resti isolata. Oggi è il tempo del lavoro per la viabilità e la messa in sicurezza del territorio; verrà il tempo, invece, per accertare le gravi responsabilità ben divise tra Regione e Comune, per le quali presenterò un’interrogazione parlamentare» conclude Cirielli.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 100730100
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...