Tu sei qui: PoliticaFrana Amalfi, Gagliano: «Fondi dei tunnel alla messa in sicurezza della Costiera»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 3 febbraio 2021 11:04:22
«Dalle 9,30 di ieri mattina, anche la politica si è accorta che esiste la Costiera Amalfitana! Tutti ora hanno la giusta ricetta, con proposte esaltanti. Ma fino a ieri mattina alle 9 dove erano? Ringraziamo tutti i Santi per lo scampato pericolo. Solo pochi minuti prima, come tutti i giorni, ero passato di la unitamente a tantissime altre persone che vanno al lavoro. Da quando si parla di dissesti idrogeologici? E cosa si è fatto per combatterli? Nulla solo chiacchiere». Queste le parole dell'albergatore Salvatore Gagliano già Sindaco di Praiano e già Consigliere Regionale, sulla frana ad Amalfi.
«Dobbiamo solo ringraziare i Nostri Protettori per lo scampato pericolo! Ora se ne parlerà per un paio di mesi e poi tutto passerà, come sempre, nel dimenticatoio. Ma è possibile continuare così? Si faccia qualcosa di veramente serio, nel rispetto dei nostri figli. Una proposta: da subito i fondi dei Tunnel, che tanto fanno discutere, destiniamoli ad interventi di messa in sicurezza della Costiera», conclude Gagliano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107431103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...