Tu sei qui: PoliticaFrana Amalfi, sopralluogo di Piero De Luca: «Dichiarare stato di emergenza». Milano: «Bisogna salvare stagione turistica» [FOTO e VIDEO]
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 febbraio 2021 11:21:17
«Le immagini sono impressionati. Non ci voleva dopo un anno di pandemia, è un evento sconvolgente. Dobbiamo dichiarare lo stato di emergenza, è la priorità assoluta. Dobbiamo mettere in sicurezza il costone, consentire alle famiglie evacuate di trovare una adeguata sistemazione e di lavorare per evitare quella che è adesso una vera e propria frattura e spaccatura in due della Costiera Amalfitana». E' quanto dichiara l'onorevole Piero De Luca, oggi ad Amalfi dopo la frana che, tre giorni fa, ha interessato la Statale 163 Amalfitana.
«Bisogna investire contro il dissesto idrogeologico, tutelare il territorio grazie, soprattutto, alle risorse europee che arriveranno con il Recovery Found. Istituzioni locali, regionali e nazionali devono investire nel nostro territorio, che è un territorio bello ma anche fragile», ha proseguito Piero De Luca.
Insieme a lui l'assessore Enza Cobalto, il direttore dei lavori Pierluigi Califano, i consiglieri comunali Massimo Malet e Giorgio Stancati e, ovviamente, il sindaco Daniele Milano, che in questi giorni ha ricevuto una straordinaria manifestazione di solidarietà: «Ho avuto modo di testimoniarlo in tutte le sedi possibili ed immaginabili. Mi auguro che le istituzioni continuino nel lavoro di raccordo necessario per ristabilire in tempi brevi la viabilità. Qui non è in gioco solo la città di Amalfi, ma l'economia turistica della Costiera Amalfitana. E' necessario fare presto e strumenti straordinari, perché in tempi tradizionali non riusciremo a garantire la ripresa della stagione turistica».
VEDI FOTO E VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Vescovado
rank: 106848105
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...