Ultimo aggiornamento 32 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFrana Ravello-Chiunzi chiusa da due anni: a pochi giorni da elezioni Caldoro firma schema intesa per messa in sicurezza

Politica

Frana Ravello-Chiunzi chiusa da due anni: a pochi giorni da elezioni Caldoro firma schema intesa per messa in sicurezza

Inserito da (Redazione), venerdì 29 maggio 2015 16:04:56

Con deliberazione numero 313 nella seduta del 21 maggio 2015, la Giunta Regionale della Campania ha approvato lo schema di intesa tra la Regione Campania e la Comunità Montana Monti Lattari per la realizzazione del "Progetto sperimentale finalizzato agli interventi urgenti di apertura del transito in modo controllato lungo la SP1 (che collega Ravello al Valico di Chiunzi nda) e alla progettazione delle azioni di messa insicurezza dei valloni in frana" da 5,2 milioni di euro per la messa in sicurezza delle montagne che da oltre due anni tengono chiusa la provinciale SP1 Ravello-Tramonti-Chiunzi. Nello specifico, oltre alla bonifica sono previsti interventi strutturali con l'apposizione di reti frangi colata, prevista un'articolata sistemazione del fronte di frana e l'installazione di nuove essenze arboree al posto di quelle esistenti.

Dopo le innumerevoli insistenze amministrative dell'instacabile Presidente della Comunità Montana Monti Lattari, Luigi Mansi, avanzate presidente Stefano Caldoro - all'indomani della fatica progettuale di cui l'Ente montano si era sobbarcato i primi oneri finanziari e tecnico-amministrativi - chiedendo il finanziamento regionale, finalmente arriva la notizia che soprattutto le popolazioni locali attendevano con ansia.

Proprio questa mattina, a Napoli, presso la sede di Palazzo Santa Lucia, Mansi, ha firmato il protocollo di intesa con la Regione Campania.

Nonostante il tanto atteso provvedimento giunga solo a pochi giorni dal voto regionale dopo due anni e mezzo di chiusura dell'arteria a causa delle frane succedutesi, a più riprese, a monte della sede viaria, rappresenta un traguardo importante per l'ente montano a cui sarà affidato il compito di proseguire l'azione già promossa da un anno e mezzo a questa parte con la presidenza del Sindaco di Scala.

La Comunità dei Monti Lattari, infatti, sta portando avanti una forte azione a sostegno della difesa del suolo, attraverso interventi di piccola e media manutenzione quotidiana, nell'ambito, tuttavia, di una pianificazione più ampia, mirata a conseguire idonei finanziamenti, come quello attuale, da destinare al riassetto idrogeologico del territorio, largamente compromesso lungo le dorsali che caratterizzano il promontorio.

Il sacrificio per i frequentatori nel relativo tragitto della Costa d'Amalfi, tuttavia, per questa estate ormai incipiente, permarrà.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106023108

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...