Ultimo aggiornamento 13 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFranco Alfieri si dimette da sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno

Politica

Dopo oltre quattro mesi e mezzo dall'arresto, Franco Alfieri lascia la guida di Capaccio Paestum e della Provincia di Salerno.

Franco Alfieri si dimette da sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno

La decisione arriva dopo la sentenza della Cassazione che ha confermato la misura cautelare agli arresti domiciliari. Il Comune sarà commissariato in attesa delle nuove elezioni, previste per maggio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 13:55:27

Franco Alfieri ha rassegnato ufficialmente le dimissioni dalla carica di sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno. Dopo oltre quattro mesi e mezzo dall'arresto, avvenuto nell'ambito dell'inchiesta della Procura della Repubblica di Salerno sui presunti appalti pilotati, Alfieri lascia i suoi incarichi istituzionali a seguito della sentenza della Cassazione, che ha respinto la richiesta di revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari.

La decisione, maturata "con immensa sofferenza e tristezza" - come si legge nella nota protocollata questa mattina dallo stesso Alfieri - apre la strada alla nomina di un commissario prefettizio, che guiderà l'ente civico fino alle prossime elezioni comunali, presumibilmente in programma nel maggio 2025.

"Con fiducia ho atteso la decisione della Suprema Corte di Cassazione, ma invano. Ho capito che per ottenere giustizia e far emergere la verità c'è bisogno di tempo, un tempo che non è giusto ed opportuno coinvolga gli enti e le comunità amministrate", ha dichiarato Alfieri. L'ex sindaco ha poi rivolto un ringraziamento alla comunità di Capaccio Paestum e agli amministratori salernitani, esprimendo la convinzione che "il tempo restituirà la verità".

Non sono mancate reazioni politiche alla decisione. Tra le più dure, quella del senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania, che ha parlato di una "telenovela finalmente conclusa". "Sono occorsi cinque mesi per un atto di responsabilità nei confronti dei cittadini, con la Provincia di Salerno e il Comune di Capaccio Paestum sequestrati. Sulle responsabilità personali di Alfieri dirà il processo, ma sulla politica e l'amministrazione il giudizio è già tratto. Occorre una svolta rispetto a questo modo di governare i territori del PD", ha dichiarato Iannone, puntando il dito contro "il clientelismo e le spese che ipotecano il futuro delle comunità".

Con le dimissioni di Alfieri si apre ora una nuova fase per Capaccio Paestum e la Provincia di Salerno, con il commissariamento del Comune fino al ritorno alle urne. Resta da vedere quali sviluppi avrà il procedimento giudiziario e quale sarà l'impatto politico di questa vicenda sulla prossima tornata elettorale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106512108

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...