Tu sei qui: PoliticaFranco Alfieri si dimette da sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 13:55:27
Franco Alfieri ha rassegnato ufficialmente le dimissioni dalla carica di sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno. Dopo oltre quattro mesi e mezzo dall'arresto, avvenuto nell'ambito dell'inchiesta della Procura della Repubblica di Salerno sui presunti appalti pilotati, Alfieri lascia i suoi incarichi istituzionali a seguito della sentenza della Cassazione, che ha respinto la richiesta di revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari.
La decisione, maturata "con immensa sofferenza e tristezza" - come si legge nella nota protocollata questa mattina dallo stesso Alfieri - apre la strada alla nomina di un commissario prefettizio, che guiderà l'ente civico fino alle prossime elezioni comunali, presumibilmente in programma nel maggio 2025.
"Con fiducia ho atteso la decisione della Suprema Corte di Cassazione, ma invano. Ho capito che per ottenere giustizia e far emergere la verità c'è bisogno di tempo, un tempo che non è giusto ed opportuno coinvolga gli enti e le comunità amministrate", ha dichiarato Alfieri. L'ex sindaco ha poi rivolto un ringraziamento alla comunità di Capaccio Paestum e agli amministratori salernitani, esprimendo la convinzione che "il tempo restituirà la verità".
Non sono mancate reazioni politiche alla decisione. Tra le più dure, quella del senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania, che ha parlato di una "telenovela finalmente conclusa". "Sono occorsi cinque mesi per un atto di responsabilità nei confronti dei cittadini, con la Provincia di Salerno e il Comune di Capaccio Paestum sequestrati. Sulle responsabilità personali di Alfieri dirà il processo, ma sulla politica e l'amministrazione il giudizio è già tratto. Occorre una svolta rispetto a questo modo di governare i territori del PD", ha dichiarato Iannone, puntando il dito contro "il clientelismo e le spese che ipotecano il futuro delle comunità".
Con le dimissioni di Alfieri si apre ora una nuova fase per Capaccio Paestum e la Provincia di Salerno, con il commissariamento del Comune fino al ritorno alle urne. Resta da vedere quali sviluppi avrà il procedimento giudiziario e quale sarà l'impatto politico di questa vicenda sulla prossima tornata elettorale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108911101
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...