Ultimo aggiornamento 52 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFranco Di Mare risponde a Sindaco di Ravello: «Va sul personale e non chiarisce»

Politica

Franco Di Mare risponde a Sindaco di Ravello: «Va sul personale e non chiarisce»

Inserito da (redazionelda), martedì 10 aprile 2018 13:32:56

Non tarda ad arrivare, dalle colonne del Corriere del Mezzogiorno, la replica di Franco Di Mare alla missiva scritta dal sindaco di Ravello Salvatore Di Martino all'indomani dell'articolo a firma del popolare giornalista Rai dal titolo "Le occasioni perse di Ravello".

Di Mare riprende il primo cittadino facendo palese riferimento all'incarico conferito, per questioni di "cuore", nella direzione dell'Auditorium, gestito per poco più di mille euro al mese. Tutte cose che Il Vescovado denunciò tempestivamente e in maniera puntuale, e su cui si ritorna dopo diversi mesi. Segue testo integrale a firma di Di Mare.

Egregio sindaco,

il mio corsivo era relativo allo sfratto di una Fondazione emerita che conferisce lustro al magnifico Comune che le i ha l'onore e l'onere di amministrare.

Ma lei la battuta sul personale, dicendo che sono poco e male informato, e che sono addirittura imbeccato da chissà chi.

Lei di certo ignora che quattro anni fa, ispirandomi alla difficile e per certi aspetti paradossale genesi dell'Auditorium, scrissi un romanzo liberamente ispirato agli aspetti grotteschi di quella vicenda, dal titolo «Il caffè dei miracoli». Non importa. Però vede, signor sindaco, se avessi voluto da retta alle chiacchiere di paese e avessi assecondato il linguaggio da rotocalco rosa che lei usa postando su Facebook una versione leggermente diversa di questa lettera, le avrei fatto notare che conferire incarichi diretti (e, dunque, senza un concorso pubblico) a persone alle quali si è «legati sentimentalmente», come ha fatto lei, non costituisce una scelta felice di questi tempi, se non altro per motivi di opportunità. Ma tant'è: ognuno si muove e agisce come sa e come può. Tuttavia, torniamo al punto, anzi ai punti della sua replica. Lei non smentisce la sostanza di quanto ho scritto: vale a dire che la gestione dell'Auditorium è stata affidata, dopo una gara semideserta, a una società che la gestirà in cambio di una manciata di euro e che la sua amministrazione si farà carico delle utenze. E non smentisce nemmeno (perché non può) che la fondazione Ravello è stata sfrattata dalla sede che occupava. Sono questi i termini della faccenda, e le chiacchiere stanno a zero, come si dice dalle parti nostre.

In quanto alla mia amicizia col professor Domenico De Masi, sappia che me ne vanto. E dovrebbe comprenderlo, invece di brandire la mia genuina ammissione come un'arma: è grazie a lui se Ravello può fregiarsi di un gioiello architettonico come l'Auditorium. Non certo grazie a lei. Ma, come si dice, nessuno è profeta in patria. Un'ultima cosa: quando vuole sono pronto a darle una mano per aiutarla a diradare le nebbie in materia di comunicazione che offuscano certe sue affermazioni e - visto che mi parlava di cattiva ricezione dei segnali Rai nella sua zona - le spiegherò volentieri quali differenze corrono tra un giornalista televisivo e un antennista. La saluto assicurandola che non vedo l'ora di scrivere che Ravello e l'Auditorium brillano di nuova luce. Lo farò non appena accadrà. Ma per il momento - ahimè - Ravello, con lei, brilla soltanto nel firmamento delle occasioni perdute. Compresa quella di tacere quando è il caso.

Leggi anche:

«Le occasioni perse di Ravello», Franco Di Mare torna a parlare di Fondazione e Auditorium

Ravello, sindaco Di Martino risponde a Franco Di Mare: «Sue critiche anacronistiche»

Ravello, De Masi interviene su querelle Di Mare-Di Martino

Ravello, nuovi collaboratori per il Sindaco Di Martino: per responsabilità Auditorium nomina la compagna

Ravello: Auditorium nel degrado affidato per 1000 euro al mese

Ravello, gestione Auditorium: ecco le scelte del Comune

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108259102

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...