Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFrane in Costiera, Comunità Montana raccoglierà segnalazioni di danno pubblico e privato. Chiesto stato di calamità naturale

Politica

Frane in Costiera, Comunità Montana raccoglierà segnalazioni di danno pubblico e privato. Chiesto stato di calamità naturale

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 dicembre 2019 18:25:00

Questa mattina, nell'aula consiliare della Comunità Montana dei Monti Lattari, il presidente Luigi Mansi ha avviato un primo incontro, anche con le parti rappresentative dei produttori (Consorzi di tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, Organizzazioni Produttive, Coldiretti), con le presenze del direttore del Consorzio Chiara Gambardella, assessore del Comune di Maiori, e il presidente del Consorzio dei produttori vitivinicoli salernitani "Vita Salernum Vites" Andrea Ferraioli, per fare una prima rilevazione dei danneggiamenti che gli intensi eventi atmosferici, verificatisi a ridosso del Natale, hanno disseminato sull'intero territorio amalfitano.

Lo sbalordimento, per l'intensità degli eventi e il dispiacere per le amare conseguenze per l'accaduto si è letto ancora sui volti di chi intervenendo ha rappresentato la necessità di non escludere alcun soggetto, sia esso pubblico e sia esso privato, dagli auspicabili interventi pubblici a sostegno del ripristino di strade, strutture ed infrastrutture aziendali, nonché proprietà private a vario titolo.

Il Presidente dell'Ente montano, a sua volta, ha inteso riferire ai presenti, innanzitutto, gli esiti di una prima riunione svoltasi sabato scorso con i vertici politici della Regione Campania, il governatore Vincenzo De Luca e il suo vice Fulvio Bonavitacola, nell'immediatezza dei fatti, in cui sono state date assicurazioni sia sugli interventi che il genio civile regionale farà d'urgenza e sia sull'istituzione di un tavolo tecnico di cui il presidente Mansi farà parte in rappresentanza di tutti i Comuni interessati.

Ha, inoltre, comunicato che la giunta esecutiva della Comunità Montana, presente stamattina con il vicepresidente, Giuseppe Giordano e con l'assessore Maurizio Fusco, ha già deliberato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale, volendone conseguire appropriati provvedimenti regionali e statali di sostegno.

Nel corso dell'ampia discussione, che ha visto la proposizione di alterne idee sul da farsi, le parti hanno convenuto di istituire presso l'Ente montano una struttura deputata alla raccolta delle segnalazioni di danno pubblico e privato - affinché possa aversi una stima abbastanza precisa dei danni, per le quali il sito informatico comunitario provvederà a pubblicare il modello da compilarsi - nonché di sollecitare il presidente Mansi a farsi promotore presso gli Enti preposti della urgente necessità, non solo di reclamare misure per l'emergenza, ma di incalzare gli interlocutori sulla necessità di misure atte a risolvere la messa in sicurezza di strade e territorio in maniera sistematica e duratura, affinché sia scongiurato il ripetersi di evenienze similari in futuro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100928104

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno