Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFratelli d’Italia Costa d’Amalfi: «La sinistra affonda il piano di zona: quando il sociale per la politica è solo clientelismo e propaganda»

Politica

Il dibattito sul Piano di Zona nella Costiera Amalfitana diventa terreno di scontro politico, con accuse di incapacità di spesa e gestione inefficace da parte della sinistra locale.

Fratelli d’Italia Costa d’Amalfi: «La sinistra affonda il piano di zona: quando il sociale per la politica è solo clientelismo e propaganda»

Per Fratelli d'Italia l'Azienda Speciale Consortile Cava-Costiera per i Servizi Sociali rischia di diventare un “poltronificio”. In gioco, secondo alcuni, non c’è solo la gestione dei servizi, ma la responsabilità e la trasparenza nell’investire nel sociale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 giugno 2025 17:09:20

Il dibattito sul Piano di Zona della Costiera Amalfitana è diventato oggetto di forti polemiche politiche. Dopo che i sindaci di Cava de' Tirreni e Cetara hanno denunciato la mancata erogazione dei fondi destinati al sociale, attribuendo la colpa a chi ha votato contro l'atto, Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi ha posto interrogativi sulla gestione e sull'efficacia del sistema sociale. Il vero problema risiederebbe nella sostanza della gestione e nell'incapacità di spesa.

Di seguito il testo integrale.

 

Tanta ipocrisia dietro l'indignazione del sindaco di Cava de Tirreni, Servalli, del sindaco di Cetara, Della Monica (in quota PD), e del gruppo "Cava in Azione" aderente al movimento di Calenda, che hanno denunciato un presunto sabotaggio dei servizi sociali da parte di chi ha votato contro l'atto. È bene però fare chiarezza: NON È ASSOLUTAMENTE VERO che non potranno più essere garantiti i servizi . Esiste già oggi il Piano di Zona, che in molte altre realtà della Campania continua a garantire l'erogazione dei servizi in forma associata senza la necessità di aziende speciali. Non saremmo l'unico caso: anzi, è la normalità.

IL VERO PROBLEMA NON È LA FORMA, MA LA SOSTANZA. Il Piano di Zona Cava-Costa d'Amalfi, fino a pochi anni fa, era un modello virtuoso riconosciuto a livello nazionale. Un fiore all'occhiello della buona amministrazione sociale, capace non solo di assicurare i servizi ordinari, ma anche di reperire fondi per gestioni straordinarie a beneficio dei cittadini. Oggi, invece, con la guida del centrosinistra a Cava, QUEL MODELLO È STATO AFFOSSATO.

Il dato oggettivo è L'INCAPACITÀ TOTALE DI SPESA DA PARTE DELL'ATTUALE GESTIONE. Sono stati stanziati OLTRE 5 MILIONI DI EURO per il Fondo Povertà e, in più di cinque anni, NON SONO STATI UTILIZZATI. Nel frattempo, cooperative, associazioni e aziende del terzo settore che operano sul territorio NON VENGONO PIÙ PAGATE. Questo è il reale stato dell'arte della gestione attuale. Altro che richiami alla responsabilità: SIAMO DAVANTI A UN FALLIMENTO TOTALE.

L'AZIENDA SPECIALE NASCE COME UN POLTRONIFICIO, NON COME UNA INNOVAZIONE . La verità è che tutte le cariche interne all'azienda si sono dimesse: il Consiglio di Amministrazione, la Vicepresidente dell'Assemblea. Non si è dimesso però il Presidente dell'Assemblea, ovvero il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, in quota PD, il cui mandato non ha scadenzaun po' come funziona nelle monarchie! Il Revisore dei Conti dell'azienda poi è il fratello di un consigliere comunale in maggioranza a Cava. UN FATTO GRAVISSIMO, CHE MINA LA CREDIBILITÀ DELL'INTERA GOVERNANCE, tanto che una parte della stessa maggioranza del Comune di Cava ha votato controle modifiche statutarie non essendo più disposto a firmare cambiali politiche per tenere in piedi un sistema di poltrone.

QUESTA NON È PROGRAMMAZIONE. È PROPAGANDA. Non è una riforma, è un carrozzone costruito per la prossima campagna elettorale. Nasce così solo perché le decisioni non rispondono più ai bisogni dei territori, ma alle ambizioni del CAPO che li comanda.

Ma nel quadro del Consiglio comunale di Cava de' Tirreni si scorge un altro spettacolo indecoroso. Alcuni consiglieri comunali, dopo essersi tesserati con Forza Italia, invece di sedersi tra i banchi dell'opposizione come sarebbe logico e coerente, restano in maggioranza, al solo scopo di mantenere la poltrona dell'assessorato alle Politiche Sociali tramite l'assessore Del Vecchio e quella di Barbuti come Presidente del Consiglio Comunale. Un comportamento che ha un solo nome: TRASFORMISMO.

Nel frattempo, la sinistra si riempie la bocca con parole come "inclusione", "servizi", "solidarietà", ma quando si tratta di investire seriamente nel sociale, si tira indietro. Il fondo di dotazione dell'Azienda, inizialmente previsto in 650.000 euro, oggi si vuole ridurre a 25.000 euro, una cifra ridicola e offensiva persino per un ente di volontariato. E si pretende di farlo senza alcun piano sostenibile, senza un confronto con i territori, senza una rendicontazione sui costi e sui benefici.

La nostra proposta è chiara: servizi sociali efficienti, strutture snelle, personale qualificato, spesa efficace, senza interessi di parte. PERCHÉ IL SOCIALE NON È UNA POLTRONA, È PIUTTOSTO UNA RESPONSABILITÀ.

 

 

Coordinamento FDI Costa d'Amalfi

Leggi anche:

Sindaco di Cetara su mancata approvazione atti costitutivi ASCCCA: «una inaccettabile deriva della politica»

Cava, caos in Consiglio comunale: bocciata la modifica dello Statuto dell'ASCCCA. Servalli chiede scusa alla Costiera Amalfitana

ASCCCA, Filomena Avagliano (Cava de' Tirreni): «Un appello ai Sindaci della Costa d'Amalfi a rompere il conformismo»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107913102

Politica

Politica

Ravello, nel Consiglio Comunale dell'8 settembre la proposta di affidamento gestione rifiuti alla Miramare

È stato convocato per lunedì 8 settembre alle ore 18.00, presso Palazzo Tolla, il Consiglio Comunale in seduta straordinaria. Quattro i punti all'ordine del giorno che saranno discussi dall'assise cittadina. Si partirà con le comunicazioni del Sindaco, per poi affrontare il tema dei lavori di somma urgenza...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): “Con le nuove misure il Governo Meloni mantiene gli impegni”

"Il pacchetto di provvedimenti approvato ieri dal Consiglio dei ministri rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione delle libere professioni in Italia. Come Fratelli d'Italia e come maggioranza di centrodestra, avevamo assunto un impegno preciso: restituire dignità e centralità...

Politica

Fratelli d’Italia. Iannone: “Grazie ai gruppi parlamentari per aver scelto la Campania per manifestazione Spazio Sud”

"Ancora una volta i Gruppi Parlamentari di Fratelli d'Italia hanno scelto la Campania per tenere un'importante iniziativa che, questa volta, affronterà i temi del Mezzogiorno. Il 12 e 13 settembre 2025 saremo a Capaccio-Paestum (Salerno) per tenere la manifestazione dal titolo 'Spazio Sud': Ministri,...

Politica

Sanità, Saiello (M5S): “No a un Accordo Integrativo Regionale che penalizza i medici di famiglia”

"Il prossimo 10 settembre sarò al fianco dei medici di famiglia, davanti alla sede della Giunta regionale, per ribadire la nostra contrarietà a una bozza di Accordo Integrativo Regionale che impone obblighi aggiuntivi e scarica responsabilità improprie sui medici". Dichiara il consigliere regionale del...