Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFurore, appello del sindaco Ferraioli a De Luca: «Mettiamo in sicurezza il Fiordo!»

Politica

Furore, appello del sindaco Ferraioli a De Luca: «Mettiamo in sicurezza il Fiordo!»

Inserito da (redazionelda), martedì 15 marzo 2016 09:28:44

«Mettiamo in sicurezza il Fiordo!» è l'appello che il sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli, lancia al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, dopo essere stato costretto a sbarrare in via definitiva l'accesso a uno dei luoghi più celebrati della Costa d'Amalfi a causa dell'ennesima caduta di massi dal costone roccioso incombente sul borgo marinaro, sull'imbarcadero e sull'arenile.

La "rupe discoscesa" di omerica memoria sulle cui balze è stato costruito lo sparso abitato del "paese che non c'è", precipita a mare e da Marina di Praia fino al Fiordo si presenta come una barriera calcareo-dolomitica apparentemente compatta, ma in alcuni tratti molto fessurata ed esposta al rischio di distacco di massi con conseguente caduta sulla Strada Statale 163 "Amalfitana" e sul Fiordo.

Per scelta dell'Autorità di Bacino gli interventi di stabilizzazione finora eseguiti hanno riguardato la zona ad Ovest del Fiordo maggiormente a rischio per l'intenso traffico automobilistico. L'Amministrazione Comunale di Furore negli anni scorsi è riuscita a risanare in parte la zona incombente sul Fiordo, ma il problema di un risanamento definitivo e completo resta in tutta la sua impellenza.

Nei giorni scorsi, allertati da alcuni cittadini abitanti nell'area, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Salerno e dopo aver accertato la presenza diffusa di massi sulla stradina di accesso meglio nota sotto la denominazione di Sentiero della Volpe Pescatrce, sulla banchina per il tiro a secco delle barche e nelle aree adiacenti al borgo, hanno prescritto l'interdizione dei luoghi. Il Sindaco, dopo aver disposto una puntuale verifica della situazione da parte dell''Ufficio Tecnico Comunale non ha potuto far altro che ordinare il ripristino della barriera già suo tempo realizzata ed estendere il divieto a tutta l'area.

La situazione venutasi a creare è sicuramente poco piacevole per tutti gli appassionati frequentatori di questo luogo magico: turisti, pescatori, operatori economici e tutto un popolo di visitatori, ai quali viene sottratta la fruibilità di questo vero e proprio gioiello.

Raffaele Ferraioli si è dichiarato piuttosto ottimista in ordine alla possibilità di risolvere il problema con la necessaria speditezza e ha assicurato di aver già mosso i primi passi per ottenere il necessario finanziamento dei lavori a farsi, peraltro già inseriti in un progetto esecutivo cantierabile. Esiste, infatti, la possibilità di utilizzare subito il ribasso d'asta pari a circa un milione e mezzo di euro rinveniente dal finanziamento dei lavori in corso sul costone Crevano. Per questo è stata già presentata un'apposita istanza alla Regione Campania. Si attende una risposta positiva a giorni.

In ogni caso la messa in sicurezza del mitico Fiordo non può più aspettare e va realizzata quanto prima è possibile. E' in gioco la credibilità delle istituzioni in parallelo con la tutela dell'incolumità dei cittadini.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109625106

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno