Tu sei qui: PoliticaFurore, buche e avvallamenti sulla strada: minoranza scrive alla Provincia di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 novembre 2022 09:59:14
Avvallamenti, buche e crepe lungo la Strada Statale 366, a Furore, in Via Salvatoriello, hanno destato l'attenzione del gruppo di minoranza "Furore nelle tue Mani", che ha scritto una missiva alla Provincia di Salerno, nella persona del presidente Francesco Alfieri, per richiedere un «tempestivo intervento, al fine di evitare incidenti per la pubblica incolumità».
«Con la presente - si legge nel testo - si segnala che nel Comune di Furore, in via Salvatoriello, più precisamente in prossimità del B&B da Clotilde, da diverso tempo si è creata nell'asfalto una buca che sta diventando sempre più ampia a seguito delle giornate di pioggia. Inoltre anche il tratto di strada a seguire è interessato da varie crepe in più punti che rendono difficoltosa la circolazione dei numerosi veicoli che ogni giorno percorrono questa strada, visto che si tratta di una delle arterie principali per recarsi in Costiera Amalfitana, pertanto è una strada molto frequentata da turisti, pendolari e residenti. Si richiede un vostro tempestivo intervento, al fine di evitare incidenti per la pubblica incolumità».
«Siamo fiduciosi in un riscontro a breve per la messa in sicurezza di questo tratto di strada, senza dimenticare che ci sono molte strade di Furore che necessitano di un intervento al manto stradale», scrivono i consiglieri Antonella Marchese, Vittoria Criscuolo e Domenico Umberto Ferraioli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107816107
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...