Ultimo aggiornamento 8 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFurore, Comune affida in concessione Fiordo e Parco Giardino della Pellerina per la gestione e la valorizzazione

Politica

Furore, Costiera amalfitana, Fiordo, Giardino Pellerina

Furore, Comune affida in concessione Fiordo e Parco Giardino della Pellerina per la gestione e la valorizzazione

Le proposte progettuali e di gestione approvate garantiranno il funzionamento del Parco e di gestione del complesso degli immobili di proprietà comunale in località Fiordo di Furore, senza alcun onere a carico dell’Ente

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 maggio 2023 12:11:04

Il 29 maggio il Consiglio Comunale ha deliberato l'affidamento in concessione del "Fiordo di Furore" e del "Parco Giardino della Pellerina" al Coordinamento dei Distretti turistici della Campania, associazione senza scopo di lucro, approvando altresì il progetto presentato dalla medesima associazione, unitamente allo schema di convenzione ed al disciplinare.

 

Le proposte progettuali e di gestione approvate garantiranno il funzionamento del Parco e di gestione del complesso degli immobili di proprietà comunale in località Fiordo di Furore, senza alcun onere a carico dell'Ente, ma anche la messa in rilievo delle stesse in un'ottica di valorizzazione turistica del territorio, rendendoli anche luoghi di aggregazione sociale, culturale, esperienziale, oltre che sportivi.

 

Nel provvedimento si legge che il soggetto affidatario, oltre a garantire la manutenzione ordinaria, garantirà anche quella straordinaria e corrisponderà al Comune di Furore un canone di concessione annuale pari al 5% dell'ammontare incassato dai ticket di ingresso all'Ecomuseo del Fiordo e pari al 5% dell'ammontare incassato dai ticket di ingresso all'impianto sportivo (calcetto e tennis), Parco Avventura e di tutte le altre attività sportive. I ticket di ingresso non saranno applicati alle scolaresche ed ai residenti nel Comune di Furore per tutta la durata della concessione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105219102

Politica

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...