Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFurore, dal MiBACT finanziamento per restauro Chiesa di Sant’Agnelo

Politica

Mibact, chiesa, finanziamento, restauro conservativo

Furore, dal MiBACT finanziamento per restauro Chiesa di Sant’Agnelo

L'antica chiesa parrocchiale, dal notevole valore artistico e culturale, logorata dal tempo, necessita soprattutto di un intervento statico a garanzia di sicurezza per i fedeli

Inserito da (redazionelda), domenica 10 maggio 2020 19:31:55

A Furore la caratteristica Chiesa di San Michele (detta di Sant'Agnelo) è destinataria di 400mila euro per importanti interventi di restauro conservativo.

Il 27 aprile scorso, infatti il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo ha stanziato 200mila euro che si aggiungono alla stessa somma garantita dalla Curia arcivescovile. L'antica chiesa parrocchiale, dal notevole valore artistico e culturale, logorata dal tempo, necessita soprattutto di un intervento statico a garanzia di sicurezza per i fedeli. Si partirà dal consolidamento delle fondamenta all'eliminazione di sovrastrutture che ne hanno compromesso la stabilità.

La chiesetta parrocchiale fu costruita all'origine a una sola navata e, attraverso una serie di interventi successivi, il più recente dei quali viene fatto risalire alla prima metà dell'Ottocento, attualmente si compone di tre navate.

Gli affreschi che ospita al suo interno vengono attribuiti a Odorisio, pittore salernitano della scuola di Giotto, autore degli stessi affreschi della cripta di San Giacomo, situata più a nord del Paese che non c'era.

Da quando, nel 1935 arrivò la strada carrabile 366 Agerolina che attraverso il ventre del Paese cambia tutto: la chiesa di Sant'Angelo, grazie alla presenza di una rampa carrabile lunga una ventina di metri acquisisce un'accessibilità immediata dalla nuova strada al sagrato della chiesa.

L'ex sindaco Raffaele Ferraioli, tenuto conto dell'importanza del monumento religioso per la Comunità Furorese, aveva già profuso sforzi, insieme al parroco don John Jesudasan, a sollecitare il MIBACT. Dopo una serie di colloqui istituzionali e studi, il Ministero, ha stanziato la congrua somma. Alla Soprintendenza di Salerno l'affidamento e la direzione dei lavori.

Soddisfatta Antonella Marchese, braccio destro di Ferraioli, oggi capogruppo di minoranza consiliare: «Un risultato importante per Furore che ripaga tutto l'impegno profuso. Il nostro più sentito ringraziamento a tutti coloro che a vario livello istituzionale, si sono spesi per la causa. A partire dal ministro Dario Franceschini, sempre sensibile alla salvaguardia anche del patrimonio minore».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104716104

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno