Tu sei qui: PoliticaFurore, riapre l'Ufficio Postale
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 giugno 2018 13:54:21
Ha riaperto da giorno l’ufficio Postale di Furore, chiuso dal 9 gennaio scorso a seguito del furto della cassaforte (clicca qui per rileggere l'articolo). La forzata chiusura ha consentito un radicale intervento di riadattamento, peraltro, più volte invocato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele Ferraioli, nell’ottica di un complessivo miglioramento dei servizi in una realtà in continua evoluzione.
Nuovo ufficio, vecchi problemi. Resta però il problema dell’apertura a giorni alterni. Per ottenere la normalizzazione di un servizio vitale per una piccola comunità come quella di Furore sono stati fatti vari tentativi, ma Poste Italiane non è apparsa sensibile alla richiesta proveniente dagli utenti: cittadini, residenti e turisti.
L’Amministrazione comunale è impegnata, tuttora, nel portare avanti la sue rivendicazioni supportate dalla normativa legislativa recentemente emanata a livello governativo e a favore dei comuni e, in particolare, di quello montani.
«Non possiamo assistere al continuo ridimensionamento dei servizi pubblici - ha dichiarato Ferraioli, intenzionato a portare avanti tale istanza fino in fondo -. Ne va di mezzo la qualità del sistema di ospitalità e di accoglienza. Basti considerare che le presenze turistiche nel nostro paese sono cresciute fino a raggiungere l’incredibile percentuale del 35% circa».
C’è da sperare che queste corrette aspettative trovino adeguata e tempestiva risposta, nell’interesse della collettività furorese e non solo.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 102217100
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...