Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFurore, riapre l'Ufficio Postale

Politica

Dopo il furto del 9 gennaio scorso

Furore, riapre l'Ufficio Postale

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 giugno 2018 13:54:21

Ha riaperto da giorno l’ufficio Postale di Furore, chiuso dal 9 gennaio scorso a seguito del furto della cassaforte (clicca qui per rileggere l'articolo). La forzata chiusura ha consentito un radicale intervento di riadattamento, peraltro, più volte invocato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele Ferraioli, nell’ottica di un complessivo miglioramento dei servizi in una realtà in continua evoluzione.

 

Nuovo ufficio, vecchi problemi. Resta però il problema dell’apertura a giorni alterni. Per ottenere la normalizzazione di un servizio vitale per una piccola comunità come quella di Furore sono stati fatti vari tentativi, ma Poste Italiane non è apparsa sensibile alla richiesta proveniente dagli utenti: cittadini, residenti e turisti.

 

L’Amministrazione comunale è impegnata, tuttora, nel portare avanti la sue rivendicazioni supportate dalla normativa legislativa recentemente emanata a livello governativo e a favore dei comuni e, in particolare, di quello montani.

 

«Non possiamo assistere al continuo ridimensionamento dei servizi pubblici - ha dichiarato Ferraioli, intenzionato a portare avanti tale istanza fino in fondo -. Ne va di mezzo la qualità del sistema di ospitalità e di accoglienza. Basti considerare che le presenze turistiche nel nostro paese sono cresciute fino a raggiungere l’incredibile percentuale del 35% circa».

C’è da sperare che queste corrette aspettative trovino adeguata e tempestiva risposta, nell’interesse della collettività furorese e non solo.

Leggi anche:

Colpo nella notte a Furore: rubata cassaforte all'ufficio postale, ladri la aprono nel cimitero [FOTO]

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100717104

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...