Ultimo aggiornamento 7 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaG20, domani a Bali l'atteso incontro Xi-Biden

Politica

xijingping, biden, cina, usa, pechino, washington, g20, bali

G20, domani a Bali l'atteso incontro Xi-Biden

Dieci anni dopo il loro primo incontro di persona a Pechino, Joe Biden e Xi Jinping tornano a vedersi faccia a faccia

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 13 novembre 2022 16:13:34

Il G20 di Bali ospiterà anche uno degli incontri più attesi: quello tra Usa e Cina.

Da una parte, Joe Biden uscito rafforzato dalle elezioni del Midterm e dall'altra, Xi Jingping sempre più saldamente alla guida del partito comunista e, quindi, della Cina.

Sono trascorsi 10 anni dal primo incontro che i due presidenti ebbero a Pechino ed ora l'occasione di incontrarsi nuovamente dal vivo e a un solo anno di distanza da un colloquio in formato virtuale arriva proprio al cospetto del G20 di Bali.

Non sono poche le tensioni che hanno riguardato le due superpotenze, non ultima, quella relativa alla visita di Nancy Pelosi a Taiwan.

Sembra sempre più che i due Paesi siano i punti di riferimento l'uno dell'Occidente e l'altro dell'Asia, non a caso il ministro degli Esteri russo, Lavrov ha dichiarato:

"La Nato non sta più dicendo di essere un'alleanza puramente difensiva. Era difensiva quando esistevano l'Unione Sovietica e il Patto di Varsavia. Da quando non ci sono più né il Patto di Varsavia, né l'Unione Sovietica, non è chiaro da chi debbano difendersi: hanno spostato più volte questa linea di difesa vicino ai nostri confini e ora al vertice di Madrid di quest'estate hanno annunciato di avere una responsabilità globale e che la sicurezza dell'area euro-atlantica e quella della regione Asia-Pacifico sono indivisibili", ha aggiunto il ministro. "Cioè, in effetti, affermano che giocheranno un ruolo di primo piano qui e la cosiddetta linea di difesa è già stata spostata nel Mar Cinese Meridionale", ha aggiunto Lavrov.

Da qui, la rivalità tra Cina e Stati Uniti in Asia e la guerra in Ucraina dominano i summit Asean di Phnom Penh. Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, come scritto sopra, ha accusato gli Stati Uniti di volere dominare l'Asia-Pacifico, militarizzando la regione, con l'obiettivo di contenere gli interessi russi e cinesi, e ha incolpato gli Usa di avere un linguaggio "inaccettabile" sulla crisi in Ucraina, che ha impedito la presa di decisioni collettive all'East Asia Summit di oggi.

Di che cosa parleranno nell'incontro congiunto Usa-Cina i due presidenti?

Al centro dei colloqui: "le sfide transnazionali che affliggono la comunità internazionale", così come spiegato dalla portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre. Biden e Xi "discuteranno gli sforzi per mantenere e rafforzare le linee di comunicazione tra Stati Uniti e Cina", ha aggiunto, senza però prospettare effettivi progressi sulle molte questioni sul tappeto. Con Biden, assicurano dalla Casa Bianca, che sarà "onesto" su "numerose preoccupazioni", a partire da quella dei diritti umani.

 

Fonte foto: Commons Wikimedia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10245107

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...