Tu sei qui: PoliticaG7 a Hiroshima, Trudeau bacchetta Meloni sui diritti Lgbtq+
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 19 maggio 2023 21:10:38
La doccia fredda arriva di prima mattina, quando a "sorpresa", va in scena in favore delle telecamere un battibecco con Justin Trudeau che bacchetta l'Italia sui diritti Lgbt.
Questo il fuori programma nel giorno dell'esordio di Giorgia Meloni al G7 di Hiroshima, con il silenzio italiano per tutta la giornata, invece, sul faccia a faccia con Trudeau, che siede accanto alla premier ai tavoli del vertice. Così come le è accanto nella foto di rito del summit.
L'incontro, il secondo tra i due dopo il G20 di Bali, era stato preparato nei dettagli dalle due diplomazie ma in avvio dei colloqui, presente la stampa canadese, ecco, l'inatteso fuori programma:
"Il Canada è preoccupato per alcune delle posizioni che l'Italia sta assumendo in termini di diritti Lgbtq+", dice Trudeau alla premier.
Una "sorpresa" per Meloni, secondo fonti italiane, perché il tema non era certo in agenda.
Meloni rimane interdetta, si passa una mano tra i capelli, la faccia corrucciata, poi la risposta che chiude il caso: "Non è cambiato nulla" rispetto ai governi precedenti e non c'è nulla di cui preoccuparsi", dice la leader italiana. Ma in Italia la sinistra esprime "imbarazzo" per i richiami internazionali ma non "stupore" dato che, sottolinea il dem Alessandro Zan, "quella fuori posto è solo lei".
Fonte foto: Commons e Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 10089109
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...