Tu sei qui: PoliticaGaldi invita Servalli: «Confrontiamoci»
Inserito da (admin), mercoledì 3 giugno 2015 00:00:00
Caro Enzo, lunedì 1° giugno, nel corso della trasmissione televisiva su Quarta Rete, ti ho invitato ad una serie di confronti pubblici sui temi dello sviluppo economico e del lavoro, dell’urbanistica e dell’ambiente, del turismo, della cultura, delle povertà, della sanità, dei trasporti.
Credo che i nostri concittadini abbiano diritto, per scegliere in modo più consapevole, di conoscere meglio le nostre persone, il programma politico che ciascuno intende realizzare, la squadra che ci affiancherà in Consiglio comunale e in Giunta, ecc.
Sei andato via senza rispondermi. Per questo ti ribadisco pubblicamente l’invito a concordare le modalità, i tempi e i temi. Le nostre concittadine e i nostri concittadini potranno così informarsi adeguatamente e scegliere il prossimo 14 giugno con serenità.
Sono certo che non vorrai mancare all’appuntamento con la democrazia. Ti aspetto.
Marco Galdi
Servalli: Lo (S)print finale per la (S)volta buona
Venerdì 5 giugno, alle ore 19.00, presso la piazzetta di Passiano, il Candidato Sindaco del Pd, Vincenzo Servalli, terrà un incontro pubblico al quale tutti sono invitati a partecipare.
L’Addetto Stampa Annalaura Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10716109
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...