Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGaldi rompe gli equilibri

Politica

Galdi rompe gli equilibri

Inserito da (admin), giovedì 29 settembre 2005 00:00:00

Incertezza e confusione nel centrodestra. La rottura Baldi-Galdi potrebbe riaprire vecchi giochi. A sinistra i Verdi, fuori dall'Unione, insistono su Passa. L'azzeramento della candidatura a sindaco di Giovanni Baldi da parte di "Progetto Cava" rompe l'equilibro del centrodestra. «Cresce, purtroppo, l'incertezza. Tutto potrebbe essere messo in discussione. Gli schieramenti che oggi sembrano essere consolidati potrebbero subire modifiche», afferma Giovanni Campanile. Fino a pochi giorni fa il centrodestra era attestato sulle candidature di Giovanni Baldi, con Udc e "Progetto Cava", ed Alfredo Messina, con An, Pdc e Forza Italia. Ora si aprono nuovi orizzonti. Resta il rebus Messina. L'ex sindaco è deciso a giocare la sua carta fino in fondo, anche da solo. E "Progetto Cava"? L'appello a cattolici, riformisti, moderati ed ambientalisti a trovare le ragioni per stare insieme, nell'interesse supremo di Cava, è stato accolto con interesse in alcuni ambienti. Anzi, già si parla di un avvicinamento alle posizioni di Marco Galdi di un cattolico impegnato, che nei prossimi mesi potrebbe sciogliere le riserve. Potrebbe suscitare attenzione a destra e sinistra e rompere gli equilibri nei due poli. Intanto, i Verdi sono fuori dall'Unione e ripropongono con forza il loro candidato sindaco, Enzo Passa. «Siamo pronti - dicono - a stendere il programma e predisporre la lista che si presenterà alle amministrative del 2006». Una posizione, la loro, avallata dal segretario nazionale Pecoraro Scanio e dal coordinatore regionale Michele Ragosta. Nell'Unione si lavora per rimuovere gli ostacoli che hanno portato i Verdi ad assumere la linea dell'intransigenza. «Mancano ancora molti mesi all'appuntamento elettorale - dichiara il segretario diessino, Marco Ascoli - le posizioni potrebbero essere chiarite e modificate in presenza di atti forti e volti ad unire. I Verdi sono parte integrante del centrosinistra». Luigi Gravagnuolo, intanto, intraprende il suo cammino. Il candidato sindaco del centrosinistra incontrerà domani, alle ore 9.30, il commissario prefettizio Napolitano per rappresentargli le esigenze più urgenti della città secondo l'Unione. Ieri Gravagnuolo ha tenuto una riunione pubblica con gli abitanti di Passiano.

Fonte: Il Portico

rank: 10036106

Politica

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...