Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGaldi sonda gli elettori

Politica

Galdi sonda gli elettori

Inserito da (admin), giovedì 3 novembre 2005 00:00:00

Quanti andranno a votare? Chi potrà essere il sindaco? Quale il principale problema della città? Il ruolo dei partiti è ancora importante? Può esserci un'alternativa ai due poli? Queste le domande rivolte telefonicamente a 500 cittadini, nell'ambito del sondaggio organizzato dal movimento politico e culturale "Progetto Cava", per capire gli orientamenti e le attese del popolo cavese. Reso noto anche il simbolo del movimento che fa capo a Marco Galdi. Sarà l'immagine con cui "Progetto Cava" si presenterà alle prossime elezioni amministrative. La scelta è quella di un terzo polo, nessuna alleanza né con il centrodestra né con il centrosinistra. Si punta tutto sul leader, Marco Galdi, sui volti nuovi di giovani professionisti che vogliono impegnarsi in politica e sull'esperienza di personaggi come Antonio Battuello ed Eligio Canna, che con la lista "La frazione" hanno aderito a questo programma, che si colloca come antagonista ai due poli. «L'ultima fase dell'iniziativa - spiega il portavoce Marco Palladino - prevede la distribuzione di un volantino direttamente nelle case dei cittadini cavesi, con il quale spiegheremo le nostre ragioni, i nostri progetti e la scelta del simbolo, che si potrà ancora votare attraverso il nostro sito internet www.progettocava.net o tramite sms al numero 392 5796463. Al momento, il simbolo rappresentato dai portici stilizzati su fondo blu è quello che ha avuto la maggioranza delle preferenze». Queste le domande ed i risultati del sondaggio. Il 58,4% degli intervistati è rappresentato da donne (292): ha deciso di andare a votare il 78,2% (391), il 5,8% (29) resterà a casa, mentre il 16% (80) è indeciso. Alla domanda su quale dei candidati per le prossime elezioni amministrative possa meglio interpretare il ruolo del sindaco, la risposta è la seguente: Luigi Gravagnuolo 10% (50); Giovanni Baldi 9,4% (47); Alfredo Messina 7,8% (39); Vincenzo Passa 5,2% (26); altri 20,2% (101); non so 47,4% (237). I dati, ovviamente, vanno presi per quel che sono: frutto, cioè, di un sondaggio commissionato da una parte politica. Ed ecco il punto sui disagi vissuti dalla città. Per il campione selezionato: carenza di lavoro 53% (265); ambiente e dissesto del territorio 11,4% (57); viabilità e traffico 10,8% (54); problema casa 6,6% (33); rilancio delle frazioni 5,4% (27); povertà 1,6% (8); mancanza o insufficienza di centri di aggregazione 1% (5); altro 1,8% (9); non so 8,4% (42). Ultimo quesito di carattere più nazionale, sulla possibilità di un'alternativa al centrosinistra di Prodi ed al centrodestra di Berlusconi. L'orientamento è il seguente: sì 43,6% (218); no 14,2% (71); non so 42,2% (211). «L'esito del sondaggio - commenta Marco Galdi - dimostra l'esigenza di cambiamento, ma anche una grande indecisione dei cittadini cavesi, segno di disaffezione ai temi della politica, ed anche lo scarso livello di riconoscimento nei due blocchi tradizionali. Questo rafforza la nostra proposta politica alternativa sia al vecchio, rappresentato da Gravagnuolo, sia all'incapacità amministrativa dimostrata dal centrodestra, che non è riuscito neppure ad arrivare alla fine del mandato, nonostante avesse una maggioranza pressoché assoluta. L'alternativa è possibile, è necessaria, i cittadini la richiedono».
www.ilmattino.it

La risposta di Marco Ascoli
In merito al sondaggio effettuato da "Progetto Cava", riceviamo e pubblichiamo il commento di Marco Ascoli, segretario cittadino dei DS:
«Il sondaggio apparso non ha alcuna attendibilità scientifica comprovata, né si sa su quali criteri sia stata basata la scelta del campione. Il nostro convincimento sulla vittoria alle prossime elezioni amministrative è già grande e lo testimoniano tutti i giorni i cittadini che incontriamo e che continueremo ad incontrare nei prossimi mesi».

Fonte: Il Portico

rank: 10795101

Politica

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno