Tu sei qui: PoliticaGaza, tre ostaggi israeliani uccisi per errore dal loro esercito
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 dicembre 2023 12:14:39
di Norman di Lieto
Una storia strana e che ha fatto 'infuriare' gli stessi israeliani di fronte all'ennesimo inutile omicidio, questa volta di 3 ostaggi israeliani colpiti dal 'fuoco amico' del proprio esercito, reo di averli scambiati per terroristi quando gli stessi, invece, avevano innalzato un bastone con un pezzo di stoffa bianca, un modo rudimentale per indicare la bandiera bianca.
Nella ricostruzione della dinamica che ha portato all'uccisione di Yotam Haim, Alon Shamriz e Samer Fuad El-Talalka, si è saputo che uno dei soldati, schierato su un palazzo di fronte a quello dove è avvenuto il fatto, "si è sentito minacciato" nonostante gli ostaggi sventolassero un drappo bianco ed ha sparato verso il gruppo. "Due ostaggi sono stati colpiti e sono caduti a terra, mentre il terzo - ha aggiunto - è riuscito a scappare in un edificio vicino".
Mentre i soldati si avvicinavano all'edifici, "hanno cominciato a sentire grida in ebraico che chiedevano il loro aiuto".
I soldati hanno pensato che "fosse un membro di Hamas che cercava di confonderli sono entrati nell'edificio e l'hanno ucciso l'ostaggio".
Il capo di stato maggiore dell'Idf Herzl Halevi ha ammesso che non sono "state seguite le regole di ingaggio" da parte dei soldati: "è vietato sparare a coloro che alzano una bandiera bianca e chiedono di arrendersi", ha chiarito.
Il messaggio non poteva essere più chiaro di così e, soprattutto, è stato rivolto ai soldati del loro stesso Paese, Israele: sì perché, le 3 nuove vittime sono israeliane.
Il governo di Benjamin Netanyahu sembra sempre più in bilico e, paradossalmente, rischia l'implosione dato che è proprio il suo fronte interno, ovvero gli stessi cittadini israeliani a chiederne le dimissioni.
L'ennesimo raduno in terra israeliana manifesta per chiedere al governo di riavviare - quanto prima - i negoziati.
Intanto, il capo del Mossad David Barnea è volato ad Oslo dove ha incontrato il premier del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani: si lavora per provare a far ripartire i negoziati tra Israele e Hamas - con l'apporto anche di Egitto e degli Usa.
Fonte: Booble
rank: 100511104
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...