Tu sei qui: PoliticaGb, 3 anni di Brexit. Sunak: "Ce la faremo"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 31 gennaio 2023 21:23:23
Si celebra oggi il terzo anniversario dell'entrata in vigore il 31 gennaio 2020 dell'accordo di divorzio dall'Ue, la 'Brexit'.
Accordo "di recesso", che - dopo lunghi negoziati e la ratifica dei Parlamenti - suggellò con un taglio alquanto netto l'accidentato percorso di sganciamento di Londra all'Europa.
Eppure, le conseguenze di quel referendum continuano a far discutere e recriminare, come sancisce la delusione diffusa nei sondaggi sulle mancate promesse della Brexit e sui magri risultati ottenuti finora.
Rishi Sunak, premier e - primo inquilino d'origine indiana al Numero 10 di Downing Street si è limitato per l'occasione a diffondere poche righe scritte improntate ad un entusiasmo immotivato per dirla alla Sorrentino.
Messaggio nel quale insiste "sull'immensa opportunità" che l'uscita dall'Ue dovrebbe offrire in prospettiva all'economia dell'isola, impegnandosi a sfruttarla per dare "più potere alla gente e alle imprese" britanniche.
Eppure tra i sudditi di Sua Maestà la disillusione dilaga, indagini demoscopiche alla mano.
L'impatto sul Regno dell'attuale crisi economico-energetico-bellica globale, e dei contraccolpi della pandemia da Covid, contribuisce in ogni caso - fra inflazione al 10% e vertenze salariali scatenate a colpi di scioperi da milioni di lavoratori di decine di categorie contro un governo che stenta ad invertire la rotta.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diStefan SchweihoferdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10498103
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...