Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGestione informatizzata del Patrimonio, Comune di Cava de' Tirreni punta all'innovazione

Politica

Gestione informatizzata del Patrimonio, Comune di Cava de' Tirreni punta all'innovazione

Inserito da (Redazione), martedì 15 novembre 2016 17:00:03

Stamani (martedì 15 novembre) il sindaco Vincenzo Servalli e la consigliera comunale delegata al Patrimonio, Anna Padovano Sorrentino, hanno illustrato, a Palazzo di Città, il sistema informativo "Gestione del Patrimonio".

«Una svolta - ha detto il primo cittadino - di quelle magari poco visibili ma estremamente concreta, nel segno della trasparenza, efficienza ed efficacia. Anche in questo delicatissimo snodo dell'apparato comunale stiamo mettendo ordine rispetto al caos trovato. Finora non si aveva piena contezza neppure del patrimonio effettivo del Comune, che è di grande valore e deve essere gestito con oculatezza e competenza per evitare anche situazioni spiacevoli di contenziosi sui canoni di locazione, oltre che mappare e verificare condizioni e contratti di immobili, appartamenti e appezzamenti ed ogni altro bene dell'Ente».

L'azione avviata dall'Amministrazione Servalli di "due diligence immobiliare", prevede un sistema "web-based" che dovrà gestire, attraverso processi trasparenti e sicuri, il completo controllo del patrimonio immobiliare comunale che sarà consultabile anche dal singolo cittadino. Tutto ciò con la collaborazione di un archivio informatico contenente i dati censiti riferito a ciascuno dei beni di proprietà comunale. Tale sistema quindi ottimizzerà attraverso la codifica QRCode il censimento dei beni immobili e sarà mirato alla gestione di tutti i processi rilevanti per una corretta ed efficiente operatività ed una gestione economico - produttiva dello stesso.

Il Gestionale doterà l'Ente di un sistema documentale digitale (fascicoli elettronici) costantemente aggiornato e quindi rappresentativo della reale consistenza del patrimonio immobiliare comunale . Attraverso metodologie e tecniche di Business Process Management sarà analizzato, definito e migliorato il flusso di lavoro dell'ufficio.

Il sistema a regime sarà in grado in ogni momento di verificare la consistenza ed il valore del patrimonio e di tenere traccia della manutenzione ordinaria e degli interventi straordinari, inoltre,

vi sarà un controllo tempestivo di tutte le scadenze (con implementazione di Alert che segnalano le irregolarità ) e quindi l'avvio automatico di processi/procedimenti propri dell'ufficio (missive, aggiornamento canone all'indice ISTAT, procedure automatizzate per il pagamento delle Imposte di Registro, messe in mora, ingiunzioni di pagamento , solleciti, ecc).

Oltre a memorizzare i dati classici tabulari il sistema memorizza anche informazioni georeferenziate, documenti digitali (fotografie, piantine, certificazioni energetiche, certificati catastali, shape, immagini vettoriali, ecc).

«L'adozione di questo sistema informativo - ha affermato la consigliera comunale, Anna Padovano Sorrentino - è solo il punto di partenza per l'assunzione di scelte fondamentali in materia di valorizzazione immobiliare, che avranno una ricaduta economica per l'Ente, oltre che garantire trasparenza e quindi superamento di tutte le situazioni di irregolarità che insistono sul Patrimonio.

E' ormai da tutti percepita l'importanza di riuscire a far si che il patrimonio immobiliare pubblico divenga una potenziale fonte di reperimento di risorse da dedicare al risanamento della finanza pubblica, al miglioramento dei servizi ad esso collegati e più in generale allo sviluppo del territorio».

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106615101

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...