Tu sei qui: PoliticaGiordano: «Ospedale di Cava era doppio Bollino Rosa, ora le donne sono state private di tutti i servizi»
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 gennaio 2021 11:51:18
«Vogliamo tendere la mano ma la realtà è che negli ultimi cinque anni l'ospedale di Cava de' Tirreni è stato spopolato di continuo. Diamo uno scopo all'ospedale altrimenti si auto-chiude». Così il consigliere comunale di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano durante il Consiglio Comunale monotematico sul futuro del nosocomio cavese.
Giordano è intervenuto sulle dichiarazioni del sindaco Vincenzo Servalli che, nel suo intervento in Consiglio Comunale, aveva parlato dei numeri importanti per l'ospedale cavese nonostante il depotenziamento e l'emergenza Covid (510 ricoveri in medicina, 255 in cardiologia, 352 in pediatria, 550 in ortopedia e 570 in chirurgia).
Per Giordano, infatti, «la realtà è diversa da quella delineata dai numeri» del primo cittadino: «In questo istante il nostro ospedale ha 42 posti letto. Non c'è ospedale della provincia di Salerno che offre meno servizi dell'ospedale di Cava de' Tirreni. Noi vogliamo tendere la mano al sindaco, ma dobbiamo partire da un punto in comune. Non dobbiamo essere cechi e nasconderci dietro numeri. la realtà degli ultimi cinque anni ci dice che l'ospedale viene spopolato di continuo. Un delitto perfetto, insomma.
Il problema non sono le nascite, perché le nascite non rappresentano le nascite di una città ma di un territorio. Nella ginecologia è venuto meno un servizio per le donne. Abbiamo perso la senologia, faceva numeri importanti. La donna è stata privata dell'ospedale di Cava di tutti i servizi. Cava era doppio bollino rosa. Potevamo vantarcene, ma come spesso accade le cose che funzionano le disgreghiamo. Tutto è passato nel silenzio. Abbiamo perso la gastro
Servono primari di primo livello. Dobbiamo pretendere il meglio per il territorio. Se così sarà allora supporteremo il sindaco, altrimenti saremo opposizione».
Fonte: Il Portico
rank: 105912105
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...