Tu sei qui: PoliticaGiorgia Meloni a Tripoli, accordo da 8 miliardi di dollari per aumentare produzione di gas
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 gennaio 2023 08:57:03
Lo scorso 28 gennaio, a pochi giorni dalla visita ad Algeri, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e i Ministri degli Esteri, Antonio Tajani, e dell'Interno, Matteo Piantedosi, sono stati a Tripoli per una missione del Governo italiano nel Paese Nordafricano. In occasione della visita, il Presidente ha incontrato il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale libico, Abdel Hamid al-Dabaib, con cui ha rilasciato dichiarazioni alla stampa.
La premier ha rassicurato le autorità locali che l'Italia "è pronta ad aiutare" la sua crescita e il percorso verso elezioni "in tempi rapidi". Ma ha anche avvertito che senza una stabilizzazione del Paese, ancora diviso in due governi a oltre un anno dal rinvio delle elezioni, tutto rischia di essere vano. E ha chiesto di "trovare soluzioni strutturali e verificabili" sul contenimento dell'immigrazione irregolare.
In seguito la cerimonia di firma di accordi tra Italia e Libia in tema di cooperazione, energia e flussi migratori. Si è trattato di un accordo da 8 miliardi di dollari per aumentare la produzione di gas a favore del mercato interno libico e garantire l'esportazione in Europa.
Infine, il Presidente Meloni ha avuto un bilaterale con il Presidente del Consiglio Presidenziale dello Stato di Libia, Mohammed Yunis Ahmed Al-Menfi.
"Il viaggio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Libia - a distanza di pochi giorni da quello in Algeria - rimette l'Italia al centro del Mediterraneo. Riacquistiamo centralità nel cosiddetto ‘continente liquido' e ci facciamo promotori di un ‘Piano Mattei per l'Africa' che consente agli Stati africani di tornare ad essere protagonisti". Lo dichiara il sottosegretario di stato alla Difesa e senatore di Fratelli d'Italia Isabella Rauti. "Inoltre , la firma di importanti accordi con il Paese libico rappresenta una garanzia per la sicurezza energetica dell'Italia. Il governo Meloni - prosegue Rauti - sta attuando una strategia politica di rapporti diplomatici ad ampio raggio - dagli odierni accordi di Tripoli a quelli dei giorni scorsi ad Algeri - per consentire all'Italia la diversificazione e la sostenibilità delle fonti energetiche e per fare del nostro paese l'hub europeo di approvvigionamento nel Mediterraneo".
Leggi anche:
Gas, siglati accordi con l'Algeria: Meloni lancia il Piano Mattei per l'Africa
Fonte: Positano Notizie
rank: 10125105
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...