Tu sei qui: PoliticaGiornalisti: Ottavio Lucarelli confermato alla presidenza dell'ODG
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 ottobre 2017 07:17:52
Sono stati eletti i vertici del Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti: Ottavio Lucarelli è stato confermato alla presidenza.
La novità è la presenza, per la prima volta, di una donna nel direttivo. Si tratta di Titti Improta, che ricoprirà la carica di segretario.
Dopo le votazioni del primo ottobre - si legge nella nota diffusa dall'Ordine - il Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Campania, riunito in via Cappella Vecchia, ha eletto all'unanimità i vertici per il triennio 2017-2020. Presidente è stato confermato Ottavio Lucarelli, vicepresidente Mimmo Falco, segretario Titti Improta con delega alle Pari opportunità e ai rapporti con le tv, tesoriere Paolo Mainiero.
Ai consiglieri Salvatore Campitiello e Vincenzo Esposito, vanno rispettivamente le deleghe per le scuole di giornalismo di Salerno-Fisciano e Napoli-Suor Orsola Benincasa. Enzo Colimoro curerà i rapporti con Fnsi, Inpgi e Casagit. A Massimiliano Musto i rapporti istituzionali e la delega per il Cup, il Comitato delle professioni. A Pino De Martino il coordinamento organizzativo.
L'Ordine - si sottolinea - ha definito tra i principali obiettivi il proseguimento della formazione nelle cinque province a titolo gratuito e una sempre maggiore presenza nei territori in difesa delle fasce più deboli della professione. Si è insediato anche il Collegio dei Revisori dei conti. Presidente è stato confermato Francesco Marolda, vice presidente Francesco Ferraro, segretario Concita De Luca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103521100
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...