Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Giù le mani dal Reddito cittadinanza», Conte risponde agli attacchi di Salvini e Meloni

Politica

Reddito di Cittadinanza, politica, Conte, M5S, Salvini, Meloni

«Giù le mani dal Reddito cittadinanza», Conte risponde agli attacchi di Salvini e Meloni

L'ex premier: «Il M5S è al lavoro per migliorare il Reddito di Cittadinanza sul lato delle politiche attive e di inserimento nel mercato del lavoro, da sempre carenti in Italia»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 ottobre 2021 11:04:29

«Ogni giorno Salvini e Meloni si svegliano e lottano contro i sostegni dello Stato alle persone e alle famiglie in difficoltà economica. A ogni occasione - l'ultima il Consiglio dei Ministri - alcune forze anche di maggioranza si danno da fare per sabotarli. Si battono contro gli aiuti per chi è senza lavoro, per chi lo sta cercando o affonda nel precariato, senza percepire paghe dignitose. Sono le parole, affidate ai social, del leader M5S Giuseppe Conte, intervenendo sul rifinanziamento del reddito di cittadinanza.

«Una recente elaborazione di Openpolis su dati Ocse ci ricorda che l'Italia è l'unico Paese europeo in cui i salari sono diminuiti rispetto al 1990. Le sofferenze economiche aggravate dalla pandemia - prosegue l'ex premier - sono sotto gli occhi di tutti. A fronte di questo, cosa si fa? Ci si adopera per chi non arriva a fine mese o è senza lavoro? Si appoggia la proposta del Movimento 5 Stelle per un salario minimo? No, ogni mattina Salvini e Meloni puntano la sveglia e cercano di affossare il sistema di welfare italiano a suon di dichiarazioni roboanti. Per Giorgia Meloni i percettori del Reddito di cittadinanza sono paragonabili a dei tossicodipendenti a cui lo Stato passa il "metadone". Per Matteo Salvini sono parassiti che non vogliono lavorare. Matteo Renzi con tracotanza ha annunciato in tv un referendum per abolire questa misura di protezione sociale. Per alcune delle forze politiche rappresentate al Governo questo è diventato un terreno di scontro politico vissuto sulla pelle dei cittadini bisognosi.

È bene che approfondiscano un po'. In base a dati di inizio 2021 fra le persone che percepiscono il Reddito oltre 360mila lavorano, evidentemente con paghe basse, con cui non si arriva alla fine del mese.

Ignorano che questo strumento è un'ancora di salvezza per molti disabili, minori e soggetti fragili; che in molti non sono ad oziare sul divano ma alle prese con piani e processi di formazione e acquisizione di titoli di studio per trovare una strada lavorativa; che il Reddito è stato un argine di protezione anche di fronte all'emergenza Covid».

«Giù le mani dal Reddito di cittadinanza, dunque. - conclude Conte - Certo, il M5S è al lavoro per migliorarlo sul lato delle politiche attive e di inserimento nel mercato del lavoro, da sempre carenti in Italia. Ci siamo sempre dati da fare per tutte quelle misure volte a creare opportunità di impiego, come dimostra l'oltre mezzo milione di contratti di lavoro siglati in 6 mesi con Decontribuzione sud: giovani, donne e uomini che grazie alla misura del governo Conte II hanno trovato la loro strada.

Noi ci rimbocchiamo le maniche per trovare soluzioni. Invito Salvini e Meloni, così come quelli che la pensano come loro al Governo, a fare lo stesso. E a smetterla di assaltare uno strumento di civiltà. Noi non lo permetteremo».

Foto: Giuseppe Conte

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106719103

Politica

Politica

Regionali: Fico nella sede di Confagricoltura Campania. Presentato il documento “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025-2030”

Il candidato alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha incontrato il presidente di Confagricoltura Campania Fabrizio Marzano e il Consiglio direttivo presso la sede del Centro direzionale di Napoli. Nel corso del confronto l'organizzazione ha illustrato il documento politico "Agricoltura...

Politica

Conclusi lavori di potenziamento della linea Batitpaglia-Potenza, Ferrante (Mit): "Impegno mantenuto"

"Con il completamento dei lavori di potenziamento della linea Battipaglia - Potenza, nel pieno rispetto del cronoprogramma, tornano a circolare tutti i treni tra Salerno e il capoluogo lucano: un impegno mantenuto, che consente di restituire al territorio un'infrastruttura più efficiente e funzionale"....

Politica

Campania, Ferrante (FI): "26 miliardi di investimenti, Napoli protagonista del rilancio"

"Questo Governo, con la determinante spinta di Forza Italia, sta dimostrando che la crescita del Sud si sostiene con cantieri che partono, risorse che vengono messe a terra e scelte che ridanno fiducia ai cittadini. Lo confermano gli oltre 26 miliardi di euro destinati alla Campania per realizzare opere...

Politica

Pd, Piero De Luca: "Il silenzio di Meloni su Orbán imbarazza il governo e l’Italia"

"Il silenzio di Meloni sulle sconsiderate parole pronunciate da Orbàn imbarazza il governo e il Paese. Noi chiediamo più investimenti e coraggio da parte dell'Europa per affrontare le sfide e i problemi reali delle famiglie e delle aziende. Tuttavia, è evidente che oggi quel coraggio manca". Lo ha detto...