Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGiunta ed incarichi, grandi manovre

Politica

Giunta ed incarichi, grandi manovre

Inserito da (admin), giovedì 15 giugno 2006 00:00:00

Luigi Gravagnuolo spegne il telefonino, stacca la spina e scompare per tre giorni. «Ho bisogno di caricarmi per l'avvio del lavoro che ci attende», afferma. Il primo appuntamento sarà per lunedì alle 10, per il suo insediamento ufficiale a Palazzo di Città. Prenderà possesso ed inizierà il cammino già tracciato. Intanto, i partiti stanno mettendo a punto le richieste nella formazione della Giunta e nella gestione del governo del potere. Una vera e propria mappa del potere. «Diciamo che sono le proposte che i partiti avanzano, una serie di indicazioni che saranno valutate prima dal sindaco e poi dall'intera coalizione. D'altra parte, già nei mesi scorsi abbiamo redatto regole chiare e condivise», afferma Marco Ascoli, segretaro cittadino dei diessini.

Nel frattempo, ad Achille Mughini, esperto e navigato politico, è stato affidato il compito dell'ascolto. Ed i partiti non hanno mancato di far sentire già le proprie voci. Nella serata di martedì il direttivo di Rifondazione Comunista ha indicato con chiarezza una proposta: partecipazione al governo della città con un suo candidato e coinvolgimento diretto nella realizzazione del programma condiviso. Voci dal di dentro indicano Franco Musumeci assessore per un primo turno ed Antonio Armenante successivamente.

Nella Margherita il discorso è più complesso. È il primo partito della città, in crescita ed ha assunto nella coalizione un peso ed un ruolo forti. «Valuteremo le varie ipotesi di partecipazione. Certamente, esse non possono prescindere dagli impegni assunti al tavolo del centrosinistra e dai risultati elettorali», ha affermato Daniele Fasano, di fresca nomina a capogruppo. Voci interne al fiorellino insistono che la proposta prevede la richiesta di tre assessori, il vicesindaco ed il presidente del Consiglio. Una carica sulla quale hanno puntato sia l'Udeur che lo Sdi. Antonio Barbuti, primo eletto tra tutte le liste, si è ritagliato un proprio spazio: «Aspiro a rappresentare la gente e chiedo un incarico politico». Per lui è pronta la presidenza del Consiglio.

L'Udeur deve risolvere il problema delle tre anime, del gruppo Baldi, di Senatore e di D'Acunzi. E la richiesta degli incarichi è subordinata a chi vincerà la partita. Pare che la carta di Marco Senatore ad assessore sia vincente. Il vero problema, oltre quello della Margherita, è rappresentato da "E' Viva Cava", la lista che ha visto insieme diessini, ulivisti e comunisti italiani. Il risultato elettorale ha visto prima Rossana Lamberti (Ulivisti), secondo Enzo Servalli, poi Adolfo Salsano, Ds, ed Enzo Bove, Costituente Riformista.

Di qui la pressione per due assessorati, uno per la Lamberti e l'altro per Servalli, per salvaguardare la presenza dei diessini nel governo, che in caso contrario sarebbero rappresentati solo da Gravagnuolo, che resta il sindaco votato dalla coalizione. Un partito che ha costituito la storia della città, e che ha vantato uomini come Romano, Esposito, Calvanese, Mughini e Fiorillo, è nell'angolo. «Siamo al servizio della città», replica Ascoli. Ma il problema esiste e nel partito è avvertito. Tra i Socialisti, intanto, l'assessorato a Coppola è legato alla sua disponibilità, visto che è primario medico. Di qui la richiesta della presidenza del Consiglio, che si scontra però con il fiorellino.

Se.T.A., Bisogno rimette il mandato
Giuseppe Bisogno, presidente della Se.T.A., rimette per scadenza il mandato al sindaco Luigi Gravagnuolo. Bisogno, tra l'altro eletto come consigliere comunale tra le fila di Forza Italia, era stato indicato dalla maggioranza di centrodestra ed era succeduto ad Eduardo D'Amico, che ne era stato il primo presidente. Domani, alle 11, presso la sede della società mista, conferenza stampa per un bilancio dell'attività e l'annuncio della lettera di dimissioni. «Un atto dovuto, ma anche di rispetto per il nuovo sindaco», afferma Bisogno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo
Achille Mughini Achille Mughini
L'Aula Consiliare del Comune L'Aula Consiliare del Comune

rank: 10835106

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno