Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Gli atteggiamenti mutano nel tempo, il pensiero si evolve», Ulisse Di Palma racconta il suo feeling con Salvatore Di Martino

Politica

Salvatore & Salvatore

«Gli atteggiamenti mutano nel tempo, il pensiero si evolve», Ulisse Di Palma racconta il suo feeling con Salvatore Di Martino

Inserito da (redazionelda), domenica 1 maggio 2016 09:34:06

Attraverso una nota trasmessa a Il Vescovado, Rinascita Ravellese, il neonato movimento politico rappresentato da Salvatore Di Martino e Salvatore Ulisse Di Palma chiede la pubblicazione di un documento redatto dal cardiologo-scrittore che spiega i motivi del suo nuovo feeling con l'altro "Salvatore" dopo anni di asti e contrapposizioni.

Dal 2001 al 2006 Di Palma è stato assessore della giunta Amalfitano, poi consigliere in opposizione per Insieme per Ravello fino al 2010 e successivamente capogruppo di minoranza di Ravello nel Cuore (compagine plasmata intorno a sé) fino a pochi mesi fa con l'annuncio dell'addio e la nuova unione, prodotto - come spiega - di una serie di congiunture astrali. Ora la nuova sfida in vista delle attese elezioni del 5 giugno.

«Sarà stato il destino, sarà stata un'intuizione felice, saranno stati i tanti errori fatti da quest'amministrazione comunale e non solo a far sì che nascesse un nuovo germoglio, una speranza per un paese alla deriva» spiega Di Palma di cui si pubblica di seguito testo integrale per completezza d'informazione.

 

Recita un vecchio adagio: "Il tempo galantuomo sana ogni ferita e lenisce antichi dissapori anche perché con il tempo si capiscono torti e ragioni visti sotto una luce diversa o addirittura superati nel senso che non hanno ragione di esistere".

Questo preambolo per comprendere le ragioni di un ritrovarsi di due professionisti, due amministratori di lungo corso, due ravellesi con la passione della politica e con l'ansia di vedere sempre migliorare la propria comunità.

Un cocktail sapientemente dosato e collaudato nel tempo che ci ha visti protagonisti negli ultimi cinque anni, attenti a limitare i danni di un'amministrazione insensibile e poco accorta che continua a distruggere un intero paese.

Per qualcuno è ancora gioco facile riandare con la mente al passato e ricordare questo o quell'episodio, dimenticando che il rancoroso soprattutto esasperato nel tempo è poco duttile e poco intelligente.

Gli atteggiamenti mutano nel tempo, il pensiero si evolve, per cui pensare all'unisono è cosa semplice e naturale.

Dirò di più che quando la diffidenza lascia il posto alla confidenza quotidiana nel ritrovato alleato ci si riconoscono virtù e capacità che per il passato non si sono sapute leggere e che probabilmente si censuravano, mentre oggi si apprezzano e diventano autenticamente foriere di buone conquiste.

Fuori da metafora voglio dire che con il tempo le nostre particolari predisposizioni, i nostri interessi diversi, possono coesistere e diventare valore aggiunto per una sana, corretta e propositiva gestione della cosa pubblica.

La mia vita professionale mi porta, nell'immediatezza al contatto interpersonale nell'esercizio di tirare sempre il meglio da ogni persona convinto come sono che in ognuno di noi c'è del buono che va recuperato e sfruttato e che questo buono dovrà essere utilizzato dall'intera comunità.

Sarà stato il destino, sarà stata un'intuizione felice, saranno stati i tanti errori fatti da quest'amministrazione comunale e non solo a far sì che nascesse un nuovo germoglio, una speranza per un paese alla deriva, con la consapevolezza delle tante difficoltà da superare e che stiamo vivendo ma, con la voglia di rinascita di un popolo fin troppo offeso e mortificato, un popolo che merita un riscatto pieno e autentico per una ravellesità che ci veda sempre più protagonisti del futuro.

Ricordiamo che per tutta la campagna elettorale, in vista delle elezioni del 5 giugno prossimo, Il Vescovado garantirà spazi di intervento e discussione a tutti gli schieramenti politici in campo (qualora questi ne facessero esplicita richiesta) come previsto dalle vigenti norme che regolano la stampa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104526104

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...