Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGli enti locali non possono ricorrere in appello alle sentenze dei giudici di Pace che fanno ricorso all'ordinanza di ingiunzione, giudicato inammissibile dal Tribunale di Isernia

Politica

Gli enti locali non possono ricorrere in appello alle sentenze dei giudici di Pace che fanno ricorso all'ordinanza di ingiunzione, giudicato inammissibile dal Tribunale di Isernia

Inserito da (admin), venerdì 18 agosto 2017 20:53:18

Nessuna legittimazione passiva per l’ente locale che propone appello alla sentenza che aveva accolto l’opposizione all’ordinanza ingiunzione del Prefetto emessa per un verbale al codice della Strada. La delega fornita dalla Prefettura è limitata al solo giudizio di opposizione di primo grado e non può estendersi anche al gravame così come si evince anche dall’articolo 6 comma 9 del Decreto Legislativo 150/2011 in materia di opposizioni alle ordinanze ingiunzioni. Sono questi i principi espressi dal Tribunale di Isernia, in funzione di giudice dell’appello, con la significativa sentenza 379/17 depositata il 12 maggio scorso. Nella fattispecie, il giudice dottor Vincenzo Di Giacomo, ha dichiarato inammissibile l’appello proposto dal Comune di Sesto Campano in provincia di Isernia, avverso la decisione del Giudice di Pace di Venafro che aveva accolto in primo grado l’opposizione all’ordinanza ingiunzione. Provvedimento, quest’ultimo emesso a seguito del rigetto di un ricorso amministrativo ad un verbale elevato in conseguenza di rilevazione della velocità a mezzo autovelox da parte del suddetto comune molisano nei confronti di un automobilista, assistito dallo "Sportello dei Diritti" in entrambi i gradi di giudizio. In particolare, il magistrato togato ha ritenuto fondate le motivazioni del cittadino resistente rilevando testualmente che «L'appellato ha eccepito preliminarmente la carenza di legittimazione del Comune appellante, mancando al riguardo la delega da parte della Prefettura di Isernia. L'eccezione risulta fondata in quanto in primo grado quest'ultima, con provvedimento n. 0011251 del 18.04.2012 aveva delegato il Sindaco del Comune di Sesto Campano a rappresentarla nel giudizio di opposizione promosso dall'odierno appellato avverso l'ordinanza ingiunzione emessa da essa Prefettura; ed il Comune si era costituito in giudizio appunto quale delegato della Prefettura. Orbene, tale delega, come risultante in atti, è limitata ai "giudizi di opposizione alle ordinanze ingiunzioni" e non si estende dunque anche ai successivi gradi di (eventuale) impugnazione. Tutto, del resto, trova conferma anche nel disposto dell'art. 6, co. 9 del d.lgs 15012011.» Al Comune appellante, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", non resta che pagare anche le spese di causa a seguito di questo precedente significativo che, di fatto, stoppa tutti gli appelli inutilmente promossi dagli enti locali nei confronti delle sentenze del giudice di Pace che li avevano visti soccombenti in primo grado nei giudizi di opposizione alle ordinanze ingiunzioni del Prefetto.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10752100

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno