Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGli enti locali non possono ricorrere in appello alle sentenze dei giudici di Pace che fanno ricorso all'ordinanza di ingiunzione, giudicato inammissibile dal Tribunale di Isernia

Politica

Gli enti locali non possono ricorrere in appello alle sentenze dei giudici di Pace che fanno ricorso all'ordinanza di ingiunzione, giudicato inammissibile dal Tribunale di Isernia

Inserito da (admin), venerdì 18 agosto 2017 20:53:18

Nessuna legittimazione passiva per l’ente locale che propone appello alla sentenza che aveva accolto l’opposizione all’ordinanza ingiunzione del Prefetto emessa per un verbale al codice della Strada. La delega fornita dalla Prefettura è limitata al solo giudizio di opposizione di primo grado e non può estendersi anche al gravame così come si evince anche dall’articolo 6 comma 9 del Decreto Legislativo 150/2011 in materia di opposizioni alle ordinanze ingiunzioni. Sono questi i principi espressi dal Tribunale di Isernia, in funzione di giudice dell’appello, con la significativa sentenza 379/17 depositata il 12 maggio scorso. Nella fattispecie, il giudice dottor Vincenzo Di Giacomo, ha dichiarato inammissibile l’appello proposto dal Comune di Sesto Campano in provincia di Isernia, avverso la decisione del Giudice di Pace di Venafro che aveva accolto in primo grado l’opposizione all’ordinanza ingiunzione. Provvedimento, quest’ultimo emesso a seguito del rigetto di un ricorso amministrativo ad un verbale elevato in conseguenza di rilevazione della velocità a mezzo autovelox da parte del suddetto comune molisano nei confronti di un automobilista, assistito dallo "Sportello dei Diritti" in entrambi i gradi di giudizio. In particolare, il magistrato togato ha ritenuto fondate le motivazioni del cittadino resistente rilevando testualmente che «L'appellato ha eccepito preliminarmente la carenza di legittimazione del Comune appellante, mancando al riguardo la delega da parte della Prefettura di Isernia. L'eccezione risulta fondata in quanto in primo grado quest'ultima, con provvedimento n. 0011251 del 18.04.2012 aveva delegato il Sindaco del Comune di Sesto Campano a rappresentarla nel giudizio di opposizione promosso dall'odierno appellato avverso l'ordinanza ingiunzione emessa da essa Prefettura; ed il Comune si era costituito in giudizio appunto quale delegato della Prefettura. Orbene, tale delega, come risultante in atti, è limitata ai "giudizi di opposizione alle ordinanze ingiunzioni" e non si estende dunque anche ai successivi gradi di (eventuale) impugnazione. Tutto, del resto, trova conferma anche nel disposto dell'art. 6, co. 9 del d.lgs 15012011.» Al Comune appellante, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", non resta che pagare anche le spese di causa a seguito di questo precedente significativo che, di fatto, stoppa tutti gli appelli inutilmente promossi dagli enti locali nei confronti delle sentenze del giudice di Pace che li avevano visti soccombenti in primo grado nei giudizi di opposizione alle ordinanze ingiunzioni del Prefetto.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10693109

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...