Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGoletta Verde, Sindaco Reale replica a “Minori X Tutti”: «Unici dati attendibili sono quelli ARPAC, basta strumentalizzazioni»

Politica

Minori, Costiera Amalfitana, Goletta Verde

Goletta Verde, Sindaco Reale replica a “Minori X Tutti”: «Unici dati attendibili sono quelli ARPAC, basta strumentalizzazioni»

«La “condanna” decretata da Goletta Verde non altera minimamente una realtà che ha visto, dopo gli interventi indicati, appena 8 (otto) giorni di balneazione vietata nell’anno solare in corso, nel mese di aprile»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 18 luglio 2023 11:30:51

«Lo "sdegno di Cioffi e Parascandolo" è frutto unicamente della loro malafede e insipienza».

Inizia così la replica del Andrea Reale ai consiglieri di opposizione del gruppo "Minori X Tutti", Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo.

«Dovrebbero sapere, infatti, che gli unici dati ufficiali e attendibili - spiega il Primo Cittadino - sono quelli effettuati periodicamente per legge dall'ARPAC e che nessuna entità privata (per quanto storicamente encomiabile, come Goletta Verde) ha titolo per dichiarare la balneabilità o meno di un qualsiasi tratto di mare. Dovrebbero sapere che se Goletta Verde continuerà (come pare faccia ogni anno) ad analizzare le acque alla foce del Rheginna Minor, continuerà a fare due errori: il primo è di ignorare che la balneabilità è esclusa per legge presso le foci dei fiumi, dal che risulta l'inutilità dei prelievi; il secondo è che in un corso d'acqua così ristretto come appunto il Rheginna Minor la variabilità qualitativa è elevatissima, per cui non ha alcun senso una sola analisi in un solo momento casuale (un monitoraggio serio dovrebbe coprire continuativamente varie ore del giorno e della notte per un congruo numero di giorni). Naturalmente l'eventualità che poche acque fluviali inquinate finiscano talvolta nel mare è reale; è assurdo, invece, supporre che un siffatto sversamento ipotetico possa rendere in generale l'acqua marina nociva o pericolosa».

Secondo Reale «le conseguenti valutazioni dei due consiglieri di opposizione, purtroppo, abbondano in "opposizione" ma difettano palesemente di verità. Se veramente l'Amministrazione Comunale non si fosse impegnata abbastanza per i problemi del mare, non avrebbe collaborato con Regione e Provincia per la realizzazione della nuova condotta (di acclarata efficienza, a dispetto dei denigratori a contratto); non avrebbe affiancato l'Ausino nell'ottimizzazione del sistema fognario, a partire dalla nuova vasca di sollevamento in Piazza Umberto; non avrebbe collaborato nella verifica degli scarichi fognari recentemente effettuata».

«Ecco dunque che la "condanna" decretata da Goletta Verde non altera minimamente una realtà che ha visto, dopo gli interventi indicati, appena 8 (otto) giorni di balneazione vietata nell'anno solare in corso, nel mese di aprile. "Proclami e fanfare" non sono quelli di chi lavora come sempre per il progresso di Minori, quanto piuttosto quelli di chi continua a trattare senza competenza argomenti importanti con sconcertante superficialità (si pensi, per un esempio su tutti, alla grancassa enfaticamente battuta sulla traslazione della fontana, rivelatasi invece un successo), stravolgendo la verità dei fatti e fuorviando l'opinione pubblica anche a rischio di danneggiare il paese intero», chiosa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101119104

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno