Tu sei qui: PoliticaGoverno, cancellazione delle cartelle esattoriali fino a mille euro
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 15 novembre 2022 20:09:37
La tregua fiscale annunciata dal governo Meloni sembra essere in dirittura d'arrivo con l'inserimento in legge di bilancio e che potrebbe essere quindi concretizzata settimana prossima.
Le novità più attese sono quelle che riguardano le cartelle esattoriali cancellate fino a mille euro, l'imposta che viene dimezzata per quelle fino a tremila e la possibilità di rateizzazione per gli omessi pagamenti.
Il viceministro dell'economia Maurizio Leo, puntualizza:
"Tutte le operazioni che vogliamo fare non sono condoni", assicura il viceministro di FdI, spiegando che "l'imposta va sempre pagata, va tutta pagata" mentre si riducono le sanzioni e si dà una dilazione temporale.
In realtà, sono le cartelle fino al 2015 per un tetto massimo di mille euro, ad esempio, che potranno essere "cestinate".
Per quelle tra mille e 3mila euro, sempre fino al 2015, l'imposta evasa può invece "essere ridotta del 50%", così come potrebbero essere ridotte le sanzioni, probabilmente al 5%, mentre aggi e interessi andrebbero del tutto cancellati.
Si lavora inoltre alla rateizzazione dei pagamenti fiscali per chi in questi ultimi anni "non ce l'ha fatta" per Covid, bollette e difficoltà economiche. Non si tratta di cartelle, ma di versamenti omessi: il contribuente dovrà comunque versare l'imposta - "quindi non è condono", insiste Leo - mentre vengono tolte le sanzioni e viene concesso più tempo".
Fonte foto: Foto diBruno /GermanydaPixabay e Foto diwal_172619daPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10007108
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...