Tu sei qui: PoliticaGoverno Civico, appello pro-Gravagnuolo
Inserito da (admin), venerdì 16 settembre 2005 00:00:00
«La coerenza è stata il nostro campo di battaglia, sul quale confrontarci con le altre formazioni politiche del centrosinistra, al fine di garantire la governabilità, soprattutto duratura, della città, che è senza guida e senza programma, visti i risultati della gestione Messina, apprezzabile come uomo, ma deludente dal punto di vista del seguito che è riuscito a far sedere sui banchi del consesso comunale. E' proprio per mettere un macigno sul recente passato, di cui la cittadinanza ha avuto modo e tempo per aspramente criticare, che ci siamo proposti sin dall'inizio delle consultazioni interpartitiche di trovare la massima collaborazione da parte di tutti, associazioni comprese, per raggiungere il traguardo dell'unità. Riusciremo ad evitare le primarie? E' ferma intenzione del gruppo che fa capo al consigliere provinciale Pasquale D'Acunzi di far confluire il massimo dei consensi di partiti e movimenti, cari al centrosinistra, verso il nominativo di Gravagnuolo, capace ed esperto, ma soprattutto uomo carismatico ed estremamente disponibile ad ascoltare, per cui investito, a giusta ragione, di guidare una coalizione che sappia ricercare più punti di intesa che momenti di disaccordo. Le riunioni che si stanno susseguendo sono la logica del discorso che sin dall'inizio abbiamo proposto agli alleati, e nulla togliendo alla validità dei consiglieri Passa e Coppola, insistiamo sulla convergenza verso Gravagnuolo, proprio per non disperdere la forza dell'unità nei rivoli delle piccole invidie e delle ambizioni, pur lecite, ma dispersive ai fini della vittoria, che risulta il traguardo da perseguire a tutti i costi, e che sarebbe davvero da favola, se raggiunto dopo aver stabilito criteri di assegnazione delle cariche, distribuzione dei compiti, programma per la città, da rispettare sino all'ultima riga. Rimaniamo in attesa, fiduciosa, del "classico" passo indietro, che non assumerebbe il significato di una sconfitta per i potenziali candidati a sindaco, ma un senso tangibile della responsabilità di tutti».
Enrico Bastolla - Governo Civico
Fonte: Il Portico
rank: 10065109
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...