Tu sei qui: PoliticaGoverno Civico: "Ok Gravagnuolo, però..."
Inserito da (admin), lunedì 16 maggio 2005 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di "Governo Civico", rappresentata a Cava dal dott. Enrico Bastolla. In esame la candidatura a sindaco di Luigi Gravagnuolo ed i possibili scenari nell'ambito del tavolo del centrosinistra. Leggiamo insieme...
"La notizia apparsa sui quotidiani della provincia, riguardante la candidatura del dott. Luigi Gravagnuolo alla poltrona di sindaco della città metelliana, non è stata un fulmine a ciel sereno, in quanto sin dall'intervento del sopra menzionato all'ultimo Congresso cittadino dei Democratici di Sinistra avevamo intuito che l'"asso nella manica" fosse lui: parole chiare e circostanziate, che non lasciavano dubbi sulla sua discesa in campo nell'agone cavese. Nulla da obiettare sulla validità della persona, politico navigato, dirigente preparato e capace. Qualcosa sul metodo, invece, pensiamo di doverla esporre. Immediatamente dopo la consultazione elettorale per l'elezione del Presidente della Provincia (giugno 2004), avevamo intessuto una serie di relazioni con tutti i partiti dell'Ulivo, oggi Unione, ed era emersa la necessità, oltre che il desiderio, di candidare alle Amministrative del 2006 una persona, politico e/o non, che mantenesse unita tutta la coalizione, partendo dai Verdi, Rifondazione Comunista, Udeur, per arrivare a Margherita e DS, e nessuno aveva opposto particolari resistenze a questa linea, che sembrava trovare consensi non solo tra tutti i partiti, ma soprattutto tra la gente. E nello stesso tempo, avevamo indicato la strada da seguire per ottenere quel valore aggiunto, in grado di consentire la vittoria al centrosinistra. Rimaniamo dello stesso parere: la scelta deve scaturire da una serie di incontri, nei quali - lo ribadiamo - appellarsi al programma sarebbe superfluo, dando per scontato che l'unanimità dei consensi garantirebbe in pochi giorni l'approvazione dello stesso, ma dovrebbero dare spazio ad una discussione leale, senza ipocrisie, per sgomberare da qualsiasi equivoco il percorso all'indomani di una vittoria, che ci auguriamo ci arrida. Prendiamo atto che, allo stato attuale, l'unico candidato proposto da una delle forze della coalizione è il dr. Gravagnuolo, dando in tal senso una accelerata, in attesa però, precisiamo, delle eventuali altre proposte credibili e serie provenienti dalle altre forze interpartitiche, per analizzarle eventualmente tutte insieme e valutare insieme, senza preclusioni a monte, chi può essere il candidato vincente che veramente abbia quel valore aggiunto che 5 anni fa non avemmo. Non dimentichiamoci anche di non sottovalutare fenomeni, es. eventuali liste civiche, che potrebbero nascere e trovare consensi da parte della gente, che preferisce schierarsi con movimenti che, di continuo, esternano insofferenza verso i partiti tradizionali. Ribadiamo, in chiusura, la nostra piena disponibilità alla discussione e non all'imposizione dei candidati, ed alla ricerca dei metodi per arrivare al più presto possibile alla scelta "vincente e credibile" del candidato dell'Unione".
L'Ufficio Stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10496104
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...