Tu sei qui: PoliticaGoverno Gentiloni, spuntano i nomi di Alfonso Andria e Angelica Saggese
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 dicembre 2016 18:50:21
Quattro i campani in corsa nel sottogoverno del neo premier Paolo Gentiloni. Due le sorprese salernitane la prima potrebbe essere rappresentata dalla nomina dell'ex senatore Alfonso Andria, fedelissimo di Gentiloni dai tempi della Margherita.
In pole position anche Angelica Saggese, riferimento in Campania di Maria ElenaBoschi.
Sicura la riconferma del parlamentare napoletano Gennaro Migliore che ha sostenuto il peso della campagna referendaria in tutto il Sud Italia.
Migliore, proprio alla luce di questo ruolo, potrebbe affiancare De Vincenti al Ministero per il Sud. In prima fila c'è anche il nome dell'attuale Segretaria Regionale del Partito Democratico Assunta Tartaglione, considerata molto vicina a Matteo Renzi.
La deputata del Pd potrebbe ricevere un riconoscimento all'interno del Governo Gentiloni anche per rafforzare la posizione del Pd in tutta la Campania.
Fonte: www.mn24.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 100231102
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...