Tu sei qui: Politica«Governo prende in giro gli italiani»: Piero De Luca (Pd) boccia Decreto Lavoro
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 6 maggio 2023 09:35:19
«Il Governo prende in giro gli italiani con un decreto spot, insufficiente e inadeguato. Non solo sul fronte del lavoro, dove rischia di creare ulteriore precariato, ma anche nel contrasto alla povertà».
A dirlo è Piero De Luca, deputato dem, intervenendo a Start su SkyTg24.
«Il taglio del cuneo fiscale - per esempio - pur essendo una misura condivisibile sulla carta, di fatto è, nell'ammontare previsto, assolutamente insufficiente per recuperare la perdita del potere d'acquisto degli italiani generato dall'inflazione. Tra l'altro siamo di fronte ad una misura spot, limitata nel tempo, quando ci vorrebbe un taglio strutturale come da più parti richiesto. Non ci sono inoltre in questo decreto risorse per l'aumento dei contratti pubblici né per il sostegno a quelli privati. E soprattutto non si affronta il vero nodo, che resta irrisolto, dei circa 4 milioni di lavoratori poveri per i quali sarebbero necessari una legge sulla rappresentanza che consenta di mettere al bando contratti pirata e l'introduzione del salario minimo che intervenga laddove la contrattazione collettiva non arriva. Se a questo si aggiungono la liberalizzazione dei contratti a termine, l'aumento dei voucher e lo smantellamento del reddito di cittadinanza si capisce quanti siano i rischi per la tenuta economica e per la coesione sociale del Paese che questo provvedimento determina».
Leggi anche:
Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto lavoro: ecco i punti del provvedimento
Fonte: Il Vescovado
rank: 100511105
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...