Tu sei qui: PoliticaGragnano: si apre una voragine nell'asfalto, chiusa strada per Agerola /FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 marzo 2016 00:12:42
L'improvvisa apertura di una voragine sull'ex Strada Statale ex 366 che collega Gragnano ad Agerola, questo pomeriggio, ha determinato la chiusura dell'arteria con enormi disagi per la circolazione verso la Costa d'Amalfi e i paesi vesuviani. A crollare è stata la volta di un sottopasso idraulico in località Sigliano, nel comune di Gragnano, che ha messo repentaglio l'incolumità degli automobilisti.
«Solo grazie al repentino intervento degli ingegneri Napolitano e Trevisone della Città Metropolitana e della ditta incaricata dei lavori è stato individuato ed avviato a rapida soluzione un grave pericolo - spiega il sindaco Luca Mascolo dal proprio profilo Facebook -. I lavori proseguiranno per l'intera giornata di mercoledì 31 marzo con l'arteria che potrebbe essere riaperta al traffico veicolare già da venerdì 1° aprile. Nel frattempo la viabilità è garantita a senso unico alternato per via San Nicola dei Miri. Il transito dei pullman e dei mezzi pesanti è al momento interrotto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108525103
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...