Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGrandi opere, è scontro aperto

Politica

Grandi opere, è scontro aperto

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 20 febbraio 2002 00:00:00

Si fa sempre più aspro lo scontro tra i diessini ed il centrodestra. Una battaglia condotta a suon di volantini o di manifesti distribuiti ed affissi sui muri della città. Toni duri e sferzanti. A «Le bugie hanno le gambe corte» del centrodestra, i diessini rispondono con «Le bugie hanno le gambe cortissime». «Il centrodestra che amministra la città - ha affermato Franco Prisco (nella foto in alto), segretario sezionale diessino - continua a vantarsi di una serie di opere pubbliche appena ultimate o in corso che l'intera città sa bene essere state progettate, appaltate ed avviate dal centrosinistra con un'oculata gestione delle risorse comunali». E fa riferimento alla pavimentazione del centro storico (nella foto al centro), alla sistemazione del parcheggio dell'area di via Cuomo, alla sistemazione del giardino della stazione ferroviaria, alla ricostruzione del muro di Villa Rende, al restauro di S. Giovanni e dell'ex Eca, alla sistemazione della sede della circoscrizione di via della Repubblica, fino alla piscina coperta bloccata da contenziosi lasciati dalle Giunte degli anni '80, nei quali Messina era avvocato del Comune. «Se a queste opere che sono state ultimate o sono in fase avanzata - aggiunge Alfonso Lambiase, assessore ai Lavori Pubblici uscente - aggiungete i cospicui finanziamenti per avviare la progettazione che dovrebbe partire a breve, come l'area mercatale, piazza Ferrovia (nella foto in basso), l'ampliamento del cimitero ed altre opere, ci si rende conto che la Giunta Messina vende fumo sulla sua operosità e fattività». Accuse che a Palazzo respingono con forza: all'immobilismo di fiorilliana memoria fa riscontro un'accelerazione voluta da Messina. E si continua a fare riferimento alle nomine, pur sapendo che esse rientrano tra le prerogative del sindaco. Ma i diessini incalzano e sfidano Alfredo Messina. «Durante la campagna elettorale - conclude Franco Prisco - si era impegnato ad abbassare i tributi comunali, eliminare la sosta a pagamento, eliminare il pedaggio dell'autostrada, rilanciare il commercio e, infine, realizzare il tunnel per la Costiera Amalfitana sotto Monte S. Angelo, ma fino ad oggi nulla è accaduto».

Fonte: Il Portico

rank: 10217109

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...