Ultimo aggiornamento 3 secondi fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo disegna la "sua" Cava

Politica

Gravagnuolo disegna la "sua" Cava

Inserito da (admin), lunedì 26 settembre 2005 00:00:00

Il via ufficiale alla campagna elettorale del centrosinistra. Il diessino Luigi Gravagnuolo, candidato sindaco dell'Unione, insieme ai suoi alleati, si presenta alla stampa. Gremitissima la Sala dei Gemellaggi a Palazzo di Città. Ad ascoltarlo non solo gli addetti ai lavori, ma anche tanti cittadini. E Gravagnuolo non li ha delusi. Con determinazione, con incisività, ma anche con tanta passione, ha illustrato le linee programmatiche intorno alle quali, unitamente ai partiti della coalizione, si confronterà con la gente. «Saranno i loro bisogni, le loro esigenze, le loro speranze, le loro attese, che dovranno costituire l'utile, concreto e realistico confronto». E così, Gravagnuolo indica il modello di città che immagina e che dovrebbe essere la Cava del 2000. Non quella oleografica, tante volte rappresentata ed invocata dai nostalgici di turno del "tempo che fu", ma quella di una "città della qualità", dinamica, aperta, capace di misurarsi con le altre e vincere la sfida lanciata. Recupero del ruolo e dell'identità all'interno di un progetto non di isolamento, ma di dinamico sviluppo e di superamento del velleitario localismo. «Ma senza mai rinunciare alla sua storia, alle sue peculiarità ed alla sua ricca tradizione di città democratica, civile, laboriosa». E Gravagnuolo ai numerosi presenti ha fatto rivivere ed assaporare il futuro possibile: una città sicura, qualitativamente forte, urbanisticamente recuperata, soprattutto un polo produttivo. «Una città con la sua piazza centrale come offerta culturale, commerciale, e con tante altre - ne ho individuato 10 nelle ridenti frazioni - modelli di aggregazione, di vita e di impegno civile ed economico». E' il ridisegno della città stellare, «dove centro e periferia si integrano in un comune sforzo di identità e di vita». Una città con i suoi poli, commerciale, industriale ed agricolo. «Sì, agricolo: dobbiamo recuperare in termini moderni questa peculiarità che ha accompagnato per secoli il ruolo di Cava». Una città con il segno di un'amministrazione efficiente, organizzata e rispettosa dei cittadini e delle intelligenze. Ha soddisfatto particolarmente quando ha invitato tutti a impermeabilizzarsi rispetto alle pressioni esterne: «Esiste un patto tra noi cavesi che onoreremo sempre». Sereno il clima. Lo si è colto nelle dichiarazioni dei responsabili dei partiti e dei movimenti. «E' l'uomo che noi avevamo scelto da tempo», afferma il diessino Marco Ascoli. «Ora non ci resta che lavorare con determinazione», dice Francesco Ragni della Margherita. «Unità, determinazione e rispetto sono le armi della vittoria»: così Antonio Pisapia (Sdi). Per Bastolla (Governo Civico) e Germano Baldi (Udeur), «Gravagnuolo è un interlocutore forte ed intelligente». «Il tempo ci conforterà nella scelta», aggiunge Franco Lupi (Rifondazione Comunista). «Ha indicato un cammino per tutti. Ora tutti, partiti e movimenti, debbono fare la loro parte»: Rossana Lamberti (Ulivisti per Cava). Mughini, presente, ha invitato Gravagnuolo ad andare avanti: «Vincerà nella misura in cui riuscirà ad aggregare la città in un disegno comune di rispetto, di lavoro e di ordine».

Fonte: Il Portico

rank: 10796108

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno