Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo disegna la "sua" Cava
Inserito da (admin), lunedì 26 settembre 2005 00:00:00
Il via ufficiale alla campagna elettorale del centrosinistra. Il diessino Luigi Gravagnuolo, candidato sindaco dell'Unione, insieme ai suoi alleati, si presenta alla stampa. Gremitissima la Sala dei Gemellaggi a Palazzo di Città. Ad ascoltarlo non solo gli addetti ai lavori, ma anche tanti cittadini. E Gravagnuolo non li ha delusi. Con determinazione, con incisività, ma anche con tanta passione, ha illustrato le linee programmatiche intorno alle quali, unitamente ai partiti della coalizione, si confronterà con la gente. «Saranno i loro bisogni, le loro esigenze, le loro speranze, le loro attese, che dovranno costituire l'utile, concreto e realistico confronto». E così, Gravagnuolo indica il modello di città che immagina e che dovrebbe essere la Cava del 2000. Non quella oleografica, tante volte rappresentata ed invocata dai nostalgici di turno del "tempo che fu", ma quella di una "città della qualità", dinamica, aperta, capace di misurarsi con le altre e vincere la sfida lanciata. Recupero del ruolo e dell'identità all'interno di un progetto non di isolamento, ma di dinamico sviluppo e di superamento del velleitario localismo. «Ma senza mai rinunciare alla sua storia, alle sue peculiarità ed alla sua ricca tradizione di città democratica, civile, laboriosa». E Gravagnuolo ai numerosi presenti ha fatto rivivere ed assaporare il futuro possibile: una città sicura, qualitativamente forte, urbanisticamente recuperata, soprattutto un polo produttivo. «Una città con la sua piazza centrale come offerta culturale, commerciale, e con tante altre - ne ho individuato 10 nelle ridenti frazioni - modelli di aggregazione, di vita e di impegno civile ed economico». E' il ridisegno della città stellare, «dove centro e periferia si integrano in un comune sforzo di identità e di vita». Una città con i suoi poli, commerciale, industriale ed agricolo. «Sì, agricolo: dobbiamo recuperare in termini moderni questa peculiarità che ha accompagnato per secoli il ruolo di Cava». Una città con il segno di un'amministrazione efficiente, organizzata e rispettosa dei cittadini e delle intelligenze. Ha soddisfatto particolarmente quando ha invitato tutti a impermeabilizzarsi rispetto alle pressioni esterne: «Esiste un patto tra noi cavesi che onoreremo sempre». Sereno il clima. Lo si è colto nelle dichiarazioni dei responsabili dei partiti e dei movimenti. «E' l'uomo che noi avevamo scelto da tempo», afferma il diessino Marco Ascoli. «Ora non ci resta che lavorare con determinazione», dice Francesco Ragni della Margherita. «Unità, determinazione e rispetto sono le armi della vittoria»: così Antonio Pisapia (Sdi). Per Bastolla (Governo Civico) e Germano Baldi (Udeur), «Gravagnuolo è un interlocutore forte ed intelligente». «Il tempo ci conforterà nella scelta», aggiunge Franco Lupi (Rifondazione Comunista). «Ha indicato un cammino per tutti. Ora tutti, partiti e movimenti, debbono fare la loro parte»: Rossana Lamberti (Ulivisti per Cava). Mughini, presente, ha invitato Gravagnuolo ad andare avanti: «Vincerà nella misura in cui riuscirà ad aggregare la città in un disegno comune di rispetto, di lavoro e di ordine».
Fonte: Il Portico
rank: 10046108
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...