Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo, entusiasmo da stadio
Inserito da (admin), lunedì 14 novembre 2005 00:00:00
Il centrosinistra, compatto, si ritrova intorno alla candidatura a sindaco di Luigi Gravagnuolo: tornano l'entusiasmo ed il gusto della politica. L'inaugurazione della sede del comitato elettorale, al civico 278 di Corso Umberto I, è stata una manifestazione di grande partecipazione popolare e l'occasione per politici, uomini di partito, simpatizzanti, di rivedersi e trovare la carica giusta per la battaglia elettorale che li attende. Nelle sale della sede elettorale, gremitissime, si sono vissute scene di grande entusiasmo. Lunghe e calorose strette di mano, sui volti dei partecipanti la voglia di essere protagonisti, insieme al loro candidato sindaco, della rinascita della città. Un assenso forte alla proposta di Gravagnuolo per Cava è venuto dalla presenza di personalità come il sindaco di Salerno, Mario De Biase: «È una perdita di cui avverto personalmente il peso, ma Luigi è chiamato dalla sua città e potrà contribuire a far volare alto la politica e gli interessi della sua comunità e del territorio». Gli ha fatto eco Ambrogio Ietto: «Sono manifestazioni che gratificano il nostro impegno civile e politico, tanta gente è espressione di partecipazione». Auspici da tutto il centrosinistra in provincia. Tommaso Biamonte: «Cava premierà uomini intelligenti e disponibili come Gravagnuolo». Angelo Villani: «È una candidatura di assoluto rilievo, sicuramente radicata ed apprezzata a Cava». Andrea Annunziata: «L'avvenimento riveste un significato particolare, in quanto si concretizza l'avvio di una nuova fase politica». Achille Mughini: «È anche il segno di un ritrovato entusiasmo delle forze politiche e della società civile alla vita politica». Ma a proseguire sul cammino iniziato il forte viatico è venuto dai tantissimi accorsi per augurare buon lavoro ed appoggio incondizionato al candidato sindaco. «L'Unione fa la forza ed essa è rappresentata da Gigino Gravagnuolo», ha avvertito Giancarlo Accarino, che con i dirigenti della Margherita, Ragni, Venosi, De Filippis e Sorrentino, si è stretto intorno al leader. Udeur, Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, il gruppo di Lubritto, Sdi ed i vari movimenti collegati alla coalizione, tutti insieme a lavorare per la città e dare risposte concrete alla comunità. Soddisfatto Gravagnuolo: il duro lavoro di questi mesi ha sortito i suoi effetti, nella diversità l'unità. «La coralità della coalizione che oggi cogliamo con evidenza - ha osservato - è rispetto sì delle peculiarità di ogni partito, ma è al tempo stesso responsabilità ed impegno forte a preservare e garantire l'unità». "E' Viva Cava" è lo slogan con cui l'Unione si presenta alla città e lancia la sua sfida. «Lavoreremo per una città della qualità, perché la nostra comunità recuperi il suo segno peculiare di città democratica, aperta, disponibile e capace di guidare la rinascita dell'intero territorio», spiega Gravagnuolo. E nelle sale un forte "E' viva Cava" è risuonato. «Cava deve vivere prima nei nostri cuori, nelle nostre famiglie, tra la nostra gente, ma soprattutto per tanti nostri giovani che guardano a noi con speranza», ha concluso Gravagnuolo.
Fonte: Il Portico
rank: 10707108
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...